Hai già avuto il piacere di incappare in una mamma volenterosa di dispensare consigli su come diventare perfetta (come lei) e su cosa sia giusto fare durante i nove mesi dell’attesa?
Ancora no? Vedrai che è proprio dietro l’angolo che ti sta aspettando!
È troppo faticoso, per alcuni, non dare fiato alla bocca.
Ecco 8 consigli non richiesti e piuttosto infelici che hanno detto a me o a mie amiche durante la gravidanza:
1. “E ancora non è nato, dopo vedrai cosa significa.”
Sì, ok, aveva ragione, all’epoca non potevo ancora capirlo.
Peccato che lei non sapesse che avevo appena avuto un aborto spontaneo.
Argomento che spesso si liquida velocemente, tanto sei solo all’inizio, non è poi così tragico, no?
Sei tu la donna incinta, colei che meriterebbe un minimo di premura e attenzione… eppure troverai sempre le prime donne, artefici della verità.
Hanno sempre con loro un bel piedistallo di convinzioni universali e ci montano sopra prontamente appena dai loro uno spazio di intervento.
Non ti curar di loro, ma guarda e passa!
2. “Sono talmente fertile che potrei rimanere incinta con uno sguardo”
La sensibilità non è per tutti.
Ma non esagerare con le esaltazioni personali è anche parte del buongusto.
In molte ignorano, per esempio, che la donna con la quale parlano, seppure incinta, potrebbe avere avuto un percorso molto lungo e difficoltoso per coronare il suo sogno di diventare mamma.
Se tu hai raggiunto la gravidanza in modo semplice non significa che anche per gli altri sia stato uguale. Ci vuole sensibilità quando si affrontano certe tematiche.
Un po’ come quelli che dicono:
Oh finalmente, era ora, mancavate solo voi!
Ma de che?
3. “Dormi adesso perché dopo non avrai più tempo”
Sembra un po’ la storia della volpe e l’uva.
I bimbi sono impegnativi, ma nessuno ti costringe a farli.
Pretendere che un esserino di un mese dorma 8 ore di fila senza fiatare è un po’ esagerato. Poi ogni cucciolo è a sé, quindi magari tu sarai tra quelle mamme fortunate che potranno dirlo.
Certo che si dorme meno, ma fa parte dell’impegno che hai deciso di prenderti, inutile sbandierarlo alle future mamme come presagio di sventura.
Ricorda i momenti di grande soddisfazione che sanno darti i pargoli, piuttosto che i piccoli sacrifici che devi fare.

Sei pronta a prenderti cura della tua pelle e a difenderla dalle smagliature?
4. “Hai la pancia così piccola! Secondo me nascerà dopo.” oppure “Hai la pancia enorme. Vedrai che lo farai prima.”
Lo studio della grandezza della pancia è un’antica arte per cui prendono la laurea ad honorem molto donne dall’alto della loro esperienza di “già mamme”.
In ogni caso la forma della tua pancia avrà qualcosa di strano, che salterà subito al loro occhio clinico e non potranno trattenere la loro lingua dal commentare il tuo stato.
Fisicamente io sono un po’ piccolina, quindi quando ero incinta la mia pancia sembrava uno shuttle pronto al decollo.
Bene, secondo varie luminari, avrei SICURAMENTE partorito prima della mia DPP (data presunta del parto).
La mia fragolina si è presa “solamente” dieci giorni in più rispetto alla data stimata.
Più o meno è andata come avevano predetto!
Più meno che più...
5. “Sappi che dopo il bimbo, il sesso sarà solo un ricordo lontano.”
Troverai sicuramente le gufette rosicone, che generalizzano la loro frustrazione, godendo nello spaventare le future mamme ignare.
Quando tu e tuo marito avete deciso che desideravate diventare genitori avete messo in conto che le vostre esigenze sarebbero venute dopo quelle del vostro cucciolo.
Io e mio marito abbiamo fatto così e posso assicurarti che, se siete una coppia affiatata, continuerete a godervi la vostra intimità.
Certo, cambiano i ritmi e le tempistiche, ma se c’è la volontà le situazioni si creano.
Anche con quel pizzico di complicità in più... che non guasta mai 😉
6. “Hai una pancia enorme. Vedrai che belle smagliature che ti verranno.”
Direi che è una frase che non ha bisogno di commenti, anzi sì ma non sarebbero trascrivibili.
La comparsa delle smagliature è un fattore che dipende da tante cause diverse e nessuno può determinarlo a priori, certo non dando un’occhiata alla tua pancia, senza conoscere nulla di te.
7. “Io ho avuto un travaglio di 150 ore con 3 episiotomie.”
Questa è una delle frasi più divertenti (si fa per dire) di tutte.
Quando una "già mamma" incontra una futura mamma sente il desiderio irrefrenabile di raccontare per filo e per segno i particolari del suo parto (che solitamente è stato una via Crucis di lacrime e sangue).
Ed ecco che la povera ragazza in dolce attesa subisce ore di racconti dettagliati in cui l’attesa diventa quella del giudizio universale nei gironi infernali.
Travagli durati giorni, episiotomie fatte a ripetizione, milioni di punti di sutura, dolori lancinanti.
Insomma, per te che ti stai apprestando a vivere quel momento è una gioia indescrivibile ascoltare certe storie.
Se posso darti un consiglio, quando incontrerai una di queste mamme (perché stai sicura che lo farai) metti il cervello in standby, pensa a qualcosa di rilassante, annuisci ogni tanto con la testa e poi inventa un appuntamento imminente.
Vedrai che funziona!
8. “Ma sei sicura di volerlo chiamare così?”
La scelta del nome del bambino è un momento delicato e appartiene a te e a tuo marito.
La curiosità delle persone, si sa, a volte sfocia nell’invadenza.
Immancabile arriva il commento frecciatina su come potresti dargli quest’altro bellissimo nome, come quello del loro cane o di loro figlio.
Io e mio marito lo abbiamo svelato solo alla nascita… e ne abbiamo sentite di tutti i colori.
A parte i poveri nonni che hanno penato fino alla fine, non sono mancati i commenti sarcastici di conoscenti, della serie...
vabbè capirai, dimmelo dai, mantengo il segreto!
oppure,
tanto prima o poi dovrai dirlo, cos'è, ti vergogni?
o ancora
ma non lo dici perché è un segreto o perché non lo hai ancora deciso?
La risposta?
Sono solo fatti miei (cit.) 🙂
E a te è capitato di sentire qualche commento infelice durante la gravidanza?
Scrivimelo sotto nei commenti che ci facciamo due risate 😉
Alla prossima!