Caramelle in gravidanza: 3 buone ragioni per resistere alla voglia di zuccheri…

caramelle in gravidanza

26/08/2021 | Consigli Gravidanza

  • Casa
  • -
  • Blog
  • -
  • Caramelle in gravidanza: 3 buone ragioni per resistere alla voglia di zuccheri…

Inutile nasconderlo, il periodo della “dolce attesa” è caratterizzato anche da voglie irrefrenabili

C’è la donna che desidera il panino al prosciutto crudo, quella che ci dà sotto con le patatine rustiche. O ancora, quella che si abbuffa a volontà di caramelle gommose come gli orsetti, o di liquirizie Haribo e marshmallow.

Ma ci sono almeno tre buoni motivi per resistere alle caramelle in gravidanza.

Vediamoli insieme.

More...

1. Il consumo eccessivo di zucchero può influire sulla salute del tuo bambino

Quando sei incinta, tutto ciò che mangi passa al feto in via di sviluppo. 

Perciò, il rischio che corri non è soltanto legato all’aumento della tua glicemia, ma anche a quella del bambino. 

Secondo studi recenti, come quello pubblicato sull'American Journal of Preventive Medicine, esiste un'associazione tra le madri che bevono bevande zuccherate (comprese le bibite dietetiche) durante la gravidanza e la riduzione delle capacità cognitive nei bambini. 

Questo non significa che mangiare una caramella ogni tanto fa male al tuo piccolo (anche se ti consiglio di scegliere caramelle senza zucchero), quanto piuttosto che è importante pensare consapevolmente a ciò che mangi quando sei incinta.

Probabilmente noterai che il tuo bambino fa le capriole dopo aver fatto uno spuntino. 

Ecco, la tua dieta può influenzare le preferenze di gusti di tuo figlio dopo la nascita. Assicurati che la tua dieta sia ricca di una varietà di cibi gustosi e sani. 

Più tua alimentazione in gravidanza sarà salutare e ampia, più lo sarà la dieta di tuo figlio quando toccherà a lui mangiare.

Quindi… ok a una caramella o due ogni tanto, se proprio non resisti…

… ma ricorda di goderti questi piccoli piaceri con moderazione. 

Prova a fare una passeggiata o un un po’ di sport per bruciare le calorie in eccesso.

2. Lo zucchero in gravidanza ti espone al diabete gestazionale

Anche il consumo di molti cibi zuccherati durante la gravidanza può avere un effetto sulla tua salute fisica. 

Negli Stati Uniti, così come in Italia e in Europa, pensa che circa 7 donne incinte su 100 sviluppano il diabete gestazionale (dati riportati dal National Institutes of Health e Ministero della Salute). 

Ok, è vero che il diabete gestazionale si sviluppa durante la gravidanza e spesso scompare dopo il parto. Tuttavia, può aumentare il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2 in seguito, così come aumentare il rischio che venga al tuo bambino. 

Se ti viene diagnosticato il diabete gestazionale, riduci al minimo l’assunzione di cibi dolci, frutta compresa, e limita i cibi ricchi di amidacei (patate, cereali e prodotti alimentari che da essi derivano, quali pasta, pane, riso, farina, fecola, biscotti).

3. Il rischio di mal di denti in gravidanza

Se è vero in generale che lo zucchero mette a rischio la salute dei tuoi denti, questo è ancora più vero durante la gravidanza.

Infatti, in questo periodo delicato, hai un rischio leggermente più elevato di sviluppare la carie, in particolare se la tua dieta è ricca di carboidrati o se hai a che fare con le nausee e il vomito, che intaccano continuamente i tuoi denti.

Lo stravolgimento ormonale modifica il pH della tua bocca e indebolisce le tue difese immunitarie. Questa condizione genera un ambiente più favorevole alla proliferazione batterica e alla formazione di placca. 

Ecco perché, se vuoi evitare il mal di denti in gravidanza, ti conviene ridurre al minimo il consumo di caramelle zuccherate.

Allo stesso tempo è sempre buona norma lavarsi i denti tre volte al giorno e usare il filo interdentale tutti i giorni.

Quando dovresti evitare del tutto le caramelle?

Se hai il diabete gestazionale è meglio evitare del tutto gli spuntini zuccherati. 

Se non hai il diabete gestazionale, una caramella ogni tanto non è proibita. 

Però considera che le caramelle oltre agli zuccheri contengono calorie, quindi fai attenzione, perché è meglio evitare l’aumento di peso eccessivo in gravidanza.

Inoltre, leggi le etichette delle caramelle e cerca di evitare i dolcificanti artificiali. 

L'aspartame e l'acesulfame-potassio sono controversi per quanto riguarda la loro sicurezza durante la gravidanza e la saccarina o i ciclamati devono essere evitati del tutto. 

Il sucralosio è attualmente considerato sicuro.

Caramelle contro la nausea in gravidanza: zenzero e affini

Quando ti ho parlato dei rimedi contro la nausea in gravidanza ti ho consigliato anche di masticare zenzero caramellato o qualche pezzetto di radice fresca di zenzero (1-2 gr al giorno). In commercio esistono anche delle caramelle allo zenzero contro la nausea, che giurano di essere prive di qualsiasi effetto collaterale e dovrebbero essere indicate anche come coadiuvanti nella digestione.

Per completezza d’informazione considera sempre che diversi studi hanno confermato sia l’efficacia dello zenzero contro la nausea, sia la presenza in esso della molecola 6-gingerolo che, se assunto in dosi massicce, ha indotto modificazioni genetiche nei feti. 

Ecco perché il Ministero della Salute e l’AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) sconsigliano l’uso dello zenzero in gravidanza.

Come al solito, un’assunzione molto moderata non dovrebbe causarti nessun problema, ma prima di prendere decisioni in autonomia, ti consiglio sempre di chiedere prima alla tua ginecologa.

Si possono mangiare le caramelle per la gola in gravidanza?

Come fare se ti viene mal di gola o tosse in gravidanza?

Sicuramente ti verrebbe da mangiare caramelle Benagol o caramelle balsamiche, così come caramelle all’eucalipto o alla propoli.

Non ci sono molte informazioni sulla sicurezza delle caramelle per la gola durante la gravidanza, di certo se acqua calda con limone e miele non bastano queste caramelle possono darti un minimo di sollievo aggiuntivo, senza grossi rischi.

Però fanne uso solo in caso di eccessiva necessità, perché sulla confezione c’è proprio scritto che Benagol al gusto Mentolo Eucaliptolo non è indicata in gravidanza

Magari scegli quelle miele e limone

L’eucalipto come olio essenziale è sconsigliato in gravidanza, ma una mentina alla menta o all’eucalipto in caso di necessità non rappresenta una minaccia per il feto.

Per la propoli vale un po’ il discorso dello zenzero.

Il Ministero della Salute ha stabilito che i prodotti a base di propoli contengano la dicitura "Non assumere durante la gravidanza". 

Perciò, in mancanza di una letteratura scientifica approfondita, se vuoi rimanere al 100% in sicurezza, evita le caramelle alla propoli in gravidanza.

Se ne hai già mangiata una… be’, non disperare, non sarà quella a darti fastidio.

Caramelle alla liquirizia in gravidanza

Con moderazione, una volta ogni tanto, puoi mangiare caramelle alla liquirizia in gravidanza.

Si è visto che la liquirizia potrebbe anche avere effetti negativi a lungo termine sullo sviluppo cognitivo del bambino, se assunta in dosi massicce.

Però questi riferimenti scientifici sono presi da uno studio finlandese, dove si consuma liquirizia in quantità molto superiore rispetto a noi. 

Insomma, per concludere, se hai qualche dubbio chiedi sempre alla tua ginecologa, ma… con moderazione una caramella ogni tanto puoi pure concedertela 😉

Mamma appassionata e prima tester di Pancina in gravidanza. Perché per la mia pelle voglio il meglio.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>