Chetoni nelle urine in gravidanza: quando devo preoccuparmi?

Chetoni nelle urine in gravidanza

10/02/2022 | Consigli Gravidanza

  • Casa
  • -
  • Blog
  • -
  • Chetoni nelle urine in gravidanza: quando devo preoccuparmi?

Hai trovato chetoni nelle urine durante gli esami della gravidanza?

Potrebbe essere un segnale che tu e il tuo bambino non state assumendo abbastanza carburante energetico nella vostra dieta.

Di solito non è una situazione preoccupante, anzi, con piccole modifiche nella dieta tutto passa molto velocemente, senza conseguenze. 

More...

Chetonuria: la presenza di chetoni nelle urine 

I cambiamenti ormonali della gravidanza possono influenzare la resistenza del corpo all'insulina, influenzando il metabolismo del glucosio. 

Devi sapere infatti che il corpo umano produce i chetoni quando sfrutta le riserve di grasso invece del glucosio per produrre l'energia necessaria per funzionare. 

Ti consiglio di continuare a leggere questo se vuoi capire le cause della presenza dei chetoni nell’urina, cosa puoi fare a riguardo, come prevenire il fenomeno e le implicazioni che la chetonuria può portarti durante la gravidanza.

Cosa significa avere i chetoni o “corpi chetonici” nelle urine durante la gravidanza?

I chetoni (o corpi chetonici) possono essere presenti nelle urine per vari motivi

Sebbene i corpi chetonici appaiano in piccole quantità durante la gravidanza, l'eccesso di chetoni nelle urine per un tempo considerevole potrebbe essere un'indicazione di diabete gestazionale

Se diagnosticata per tempo, questa condizione può essere gestita per garantire che tu e il tuo bambino non subiate nessun tipo di complicazione.

I corpi chetonici nelle urine sono normali durante la gravidanza?

Diversi studi suggeriscono che la chetonuria è una condizione piuttosto comune durante la gravidanza, probabilmente a causa del digiuno o del vomito se avviene per un periodo prolungato. 

Si è visto anche che la comparsa di chetoni nelle urine è stata riscontrata spesso durante il periodo della gravidanza. 

Quindi, se trovi tracce di chetoni nella pipì durante la gravidanza, non è detto che siano collegati al diabete gestazionale.

La ginecologa è la persona migliore per capire e interpretare se i chetoni nelle urine indicano una condizione preoccupante, perché, se il livello dei chetoni aumenta, può portare alla chetoacidosi diabetica, una complicanza nelle gravidanze diabetiche, che può portare anche alla perdita del feto.

I chetoni possono svilupparsi nelle urine per molte ragioni. Scopriamo quali sono.

Quali sono le cause dei chetoni nelle urine durante la gravidanza?

Durante la gravidanza, i chetoni possono svilupparsi nelle urine se tu:

  • Non hai mangiato correttamente il giorno precedente
  • Non hai fatto uno spuntino prima di coricarti
  • Stai seguendo una dieta a basso contenuto di carboidrati
  • Stai digiunando durante la gravidanza
  • Hai nausee forti e diarrea che ti lasciano disidratata
  • Hai qualche malattia o infezione
  • Hai fatto un faticoso esercizio il giorno precedente
  • Hai il diabete gestazionale

È importante sapere se i chetoni nelle urine possono causare danni al feto. 

Vediamolo nella sezione seguente.

I chetoni possono danneggiare il bambino?

Sì, possono, ma solo quando i risultati del test mostrano intervalli anomali in modo coerente.

Gli studi dimostrano che i chetoni possono facilmente attraversare la placenta e influenzare il sistema nervoso centrale fetale. 

Questo potrebbe portare anomalie della crescita dell'embrione, volume ridotto e anomalie negli organi interni.

Questi studi mostrano anche una riduzione del volume della corteccia cerebrale, del corpo calloso, dell'ippocampo, della laringe, dei ventricoli cerebrali laterali e del timo. Tuttavia, gli studi sull'influenza che i chetoni hanno sullo sviluppo fetale sono limitati.

In ogni caso, se vuoi sentirti più sicura, puoi controllare i chetoni nelle urine anche a casa e monitorare il livello di chetoni su base giornaliera.

Test di laboratorio per rilevare i chetoni nelle urine durante la gravidanza

Poiché livelli elevati di chetoni nelle urine potrebbero indicare una causa clinica sottostante, la ginecologa potrebbe raccomandare una diagnosi clinica se nota alcuni dei sintomi seguenti.

  1. Livelli elevati di glucosio nel sangue
  2. Sete insolita
  3. Affaticamento
  4. Frequenti infezioni vaginali e vescicali

I test di laboratorio per i chetoni nelle urine includono il test dell'astina di livello delle urine e gli esami del sangue.

Come misurare i chetoni nelle urine a casa?

Puoi monitorare i chetoni nelle tue urine usando il test dell'astina disponibile in varie farmacie (ma anche online). Usalo sulla prima urina della giornata per un risultato più accurato. 

Se il livello di chetoni nelle urine è moderato o elevato, consulta la ginecologa.

Il Keto test delle urine è utile per rilevare una condizione già esistente di chetonuria. 

La ginecologa potrebbe prescriverti un’analisi del sangue per determinare se soffri di diabete gestazionale. 

Se questo si verifica dovrai cambiare dieta e stile di vita per mantenere i livelli di glucosio nel sangue normali durante la gravidanza.

Come trattare la chetonuria?

Sulla base dei risultati delle analisi del sangue, il medico potrebbe prescriverti le seguenti opzioni di trattamento.

  • Se stai mostrando tracce di chetoni e se sono dovute a vomito o cambiamenti nella dieta, allora la cosa si risolverà da sola senza problemi.
  • Se però i livelli di glucosio nel sangue indicano diabete gestazionale, il medico potrebbe prescriverti insulina o cambiamenti nella dieta.
  • Se la chetonuria è dovuta a un'infezione, il medico potrebbe prescriverti farmaci, che sono sicuri durante la gravidanza, per trattare le infezioni.

Come puoi prevenire i chetoni nelle urine?

Ecco alcuni semplici passaggi per mantenere i tuoi chetoni a un livello normale:

  1. Non saltare mai i pasti
  2. Mangia tre spuntini e tre pasti ogni giorno
  3. Includi proteine nella tua dieta
  4. Non ridurre i carboidrati durante la gravidanza
  5. Allenati e rimani attiva per ridurre il rischio di diabete gestazionale

Se i chetoni sono presenti in tracce, puoi risolvere il tutto modificando leggermente la dieta e lo stile di vita. 

Tuttavia, l'attenzione medica precoce diventa necessaria in caso di livelli di chetoni più elevati nelle urine. Questo aiuta anche a ridurre le possibilità che eventuali complicazioni della gravidanza colpiscano te e il tuo bambino.

Quali sono i valori di riferimento dei chetoni nelle urine?

  • Inferiore a 0.6 mmol/l: Valori normali
  • Compreso tra 0.6 e 1.5 mmol/l: Chetosi
  • Superiore a 1.5 mmol/l: Rischio chetoacidosi per i pazienti diabetici, nel caso in cui la glicemia superi i 300 mg/dl
  • Superiore a 3.0 mmol/l: Situazione che richiede un immediato intervento medico

(Fai sempre riferimento agli intervalli presenti sul referto in caso di esami del sangue e urina).

Mamma appassionata e prima tester di Pancina in gravidanza. Perché per la mia pelle voglio il meglio.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>