Come cambia la pelle in gravidanza
In gravidanza la tua pelle è sottoposta a trasformazioni fisiologiche straordinarie.
Addirittura per descrivere la maggiore luminosità della pelle che caratterizza le donne in dolce attesa è stato coniato un termine apposito. Si chiama pregnancy glow.
Pregnancy glow
Durante la gravidanza le future mamme appaiono più belle e radiose.
I responsabili di questa trasformazione?
I cambiamenti ormonali e la maggiore irrorazione dei vasi sanguigni.
Non è un mito, la pelle ha davvero un colorito più luminoso e giovane.
Ritenzione idrica
Altro elemento di cambiamento della pelle in gravidanza è la ritenzione idrica.
Forse non lo sapevi, ma il suo aumento fisiologico dona alla pelle un aspetto più idratato e morbido.
Tanti lati positivi che, però, non devono farti abbassare il livello di guardia.
L’epidermide in gravidanza tende a diventare anche più sensibile e soggetta a qualche piccolo disturbo che, nella maggior parte dei casi, tende a risolversi dopo i nove mesi.
Problemi alla pelle durante la gravidanza
Ecco i disturbi più frequenti alla pelle che potresti provare nei nove mesi di gestazione:
1. PUPPP, dermatosi in gravidanza
La PUPPP, acronimo di Pruritic Urticarial Papules and Plaques of Pregnancy, è la dermatite più frequente in gravidanza.
Si manifesta con degli sfoghi cutanei pruriginosi verso la fine della gravidanza, attorno alla trentanovesima settimana.
Compare prevalentemente sull’addome, vicino alle smagliature. Nei casi più difficili si estende fino a cosce, gambe, braccia, seno e dorso. Fortunatamente non ha nessuna conseguenza sul feto.
Armati di tanta pazienza per non cedere al desiderio libidinoso di grattarti!
2.Cloasma o melasma gravidico
Tra le varie trasformazioni della cute, una delle più evidenti è l’iperpigmentazione. L’ormone MSH, composto da estrogeni e progesterone, stimola una maggiore produzione di melatonina.
Le zone in cui è più visibile tale fenomeno sono le ascelle, l’interno delle cosce, le areole mammarie e la linea nigra che va dall’ombelico fino al pube.
Le areole mammarie si scuriscono per aiutare il tuo piccolino a trovare il latte.
I neonati, infatti, all’inizio vedono in bianco e nero. Le meraviglie della natura!
Quando l’iperpigmentazione si estende anche al viso facendo comparire delle macchie, in particolare su naso e guance formando la cosiddetta "maschera gravidica", parliamo di cloasma gravidico.
Sembrerebbe che le future mamme con la carnagione scura o che hanno usato dei contraccettivi per via orale siano più predisposte a questo disturbo.
Se ti rispecchi in questi due gruppi ricordati di usare una crema solare a schermo totale. L’esposizione ai raggi del sole, infatti, in questo periodo è ancora più dannosa.
Stai tranquilla, il cloasma è un inestetismo temporaneo.
Una volta nato il tuo cucciolo, infatti, tenderà a regredire da solo.
3. Acne e brufoletti
I nostri cari amati ormoni della gravidanza, Progesterone e BHCG (Gonadotropina Corionica Umana) favoriscono una maggiore produzione di sebo.
Se durante l’adolescenza hai sofferto di acne o hai la pelle grassa, durante la gravidanza potresti notare un aumento di brufoli sul viso e, a volte, anche sulle braccia.
L’igiene personale quotidiana deve essere fatta con cura. Lava il viso con dei detergenti poco aggressivi e poi tampona con cura.
Qualche trucco in più?
4. Vene varicose
Aumento di peso e crescita del feto dentro la pancia creano pressione sulle vene e bloccano il flusso di sangue nell’inguine.
Nel frattempo il progesterone allenta la muscolatura per facilitare il parto.
Risultato? Le vene diventano più sottili, il sangue ristagna un po’ e, voilà, ecco formate le vene varicose.
Ecco qualche piccolo consiglio per cercare di prevenirle:
5. Smagliature
Ti ho già spiegato cosa sono le smagliature e come fare per prevenire l’insorgere delle smagliature.
Qui trovi tutti i miei consigli sulle smagliature.
Consigli per curare la pelle in gravidanza
Ecco qualche piccola dritta per prenderti cura della tua pelle senza tanti sforzi:
Come è cambiata o sta cambiando la tua pelle in gravidanza? Hai trovato soluzioni utili da condividere? Fammi sapere 😉
A presto!