Crema corpo in gravidanza: occhio a cosa scegli!

Crema corpo su pancia in gravidanza

23/08/2018 | Consigli Gravidanza

  • Casa
  • -
  • Blog
  • -
  • Crema corpo in gravidanza: occhio a cosa scegli!

Crema corpo in gravidanza: inizia a coccolarti come meriti!

Durante la gravidanza starai testando in prima persona i grandi cambiamenti che vive il tuo corpo. Giusto?
Alcuni sono fantastici (benvenuto piccolo!) e altri lo sono meno (prurito alla pelle ed eventuali smagliature). 

A seconda di come la tua pelle reagisce all'imprevedibile ondata di ormoni che ti investe durante la gravidanza, potresti ritrovarti con zone secche e altre unte, macchie scure, smagliature, puntini rossi, prurito e tante altre "sorprese" poco divertenti. 

Come se non bastasse, quando sei in dolce attesa può capitare che i prodotti per la cura della pelle che usavi abitualmente, come una comune crema corpo,  ti risultino improvvisamente inadatti o troppo aggressivi.

More...

Crema corpo in gravidanza: ingredienti da evitare

Sei preoccupata per il tuo piccolo? Temi che una crema per il corpo possa nuocergli? 

Calma e sangue freddo, tutto quello che devi fare è porre maggiore attenzione ad alcuni dettagli, come gli ingredienti delle creme o degli oli che metti sul tuo pancione super sensibile, che reclama una maggiore cura. 

Avrai anche notato che i profumi intensi tendono a stomacarti facilmente, soprattutto se hai nausee mattutine o serali. Questo dettaglio della profumazione, che prima era un "vezzo", in gravidanza ti diventa prioritario. 

Comunque una buona notizia c'è: molti di questi fastidi cutanei in gravidanza svaniscono subito dopo la nascita del pargoletto.

Nel frattempo, tuttavia, è importante che ti cauteli con creme per il corpo specifiche per la gravidanza che non solo si prendano cura della tua pelle, ma non causino danni al bambino in fase di sviluppo.

È molto importante evitare prodotti ritenuti non sicuri durante la gravidanza...

dice Dendy Engelman, chirurgo dermatologico presso il Medical Dermatology & Cosmetic Surgery di New York City e mamma di due bambini. 

I miei pazienti di solito sanno che devono interrompere i retinoidi non appena ottengono il test di gravidanza positivo, ma non dimentichiamo altri ingredienti tossici trovati nei prodotti di bellezza di tutti i giorni.

Eh sì, ci sono parecchi prodotti cosmetici da evitare in gravidanza.
Per curare al meglio la tua pelle in gravidanza (e anche durante l'allattamento al seno), ecco gli ingredienti che devi evitare:

  • Retinoidi. Tra questi l'isotretinoina, un derivato della vitamina A, che si presenta in prodotti sia orali che topici. Il tipo orale è in genere prescritto per l'acne grave e può causare difetti al cervello, al cuore e anomalie ossee al nascituro. I medici raccomandano di aspettare almeno 30 giorni dopo aver interrotto farmaci contenenti questo derivato prima di provare a concepire, ed evitarli durante l'allattamento. Per sicurezza, evita di ingerire vitamina A eccessiva (oltre 25.000 UI a settimana). Un altro retinoide dal quale stare alla larga in gravidanza è il retinolo, molto diffuso nelle creme antietà o contro le macchie della pelle.
  • Tetraciclina. Si tratta di un gruppo di farmaci antibatterici inibitori della sintesi proteica, alcuni dei quali usati in trattamenti antibiotici per l'acne. Può influire sullo sviluppo dei denti e delle ossa del bambino.
  • Idrochinone. Fenolo spesso usato in creme contro le macchie della pelle. Viene assorbito dal corpo quando applicato localmente. Sebbene gli studi attuali non mostrino un nesso evidente tra idrochinone e un aumento del rischio di effetti avversi durante la gravidanza, è meglio se lo eviti.
  • Acido salicilico. Anche se l'uso locale e limitato di prodotti topici contro l'acne che contengono fino al 2% di acido salicilico sono a basso rischio per il bambino, alcuni dermatologi suggeriscono ancora di evitarlo, per fugare ogni rischio.
  • Perossido di benzoile. La sicurezza dell'uso del perossido di benzoile per curare l'acne durante la gravidanza deve ancora essere accertata. In gravidanza consulta il tuo medico prima di usare prodotti che lo contengono.
  • Arnica. Erba officinale che si usa per curare diversi tipi di disturbi, in particolari relativi a infiammazioni muscolari. Nonostante le sue proprietà benefiche, molti medici ne sconsigliano l'uso durante tutti i 9 mesi. Potrebbe infatti indurre crampi in gravidanza o provocare contrazioni pre-termine. Nel dubbio, meglio evitare.

In particolare avrai notato che in gravidanza è meglio se eviti prodotti antirughe e contro l'acne. Pazienza se in questo periodo possono comparirti più brufoli del solito. Meglio non correre rischi inutili, no? 😉

Pensa alla gravidanza come a un momento per rinnovare le tue abitudini con una crema per il corpo nuova e creata appositamente per coccolare la tua pelle che cambia

La mia crema corpo preferita, che continuo a usare anche dopo la gravidanza è Pancina, cosa te lo dico a fare.
Ottengo il massimo risultato con un unico prodotto 🙂

Creme corpo adatte in gravidanza: le funzioni

Ora che abbiamo passato in rassegna gli elementi da evitare nelle creme corpo da usare in gravidanza possiamo riassumere le funzioni che queste creme dovrebbero svolgere per la pelle della tua pancia, dei tuoi seni e dei fianchi/glutei.

Le proprietà benefiche delle piante officinali sono una componente che devi tenere in considerazione, ma da sole non bastano

Devi osservare bene l'inci delle creme e capire che ci sono altri ingredienti molto efficaci, capaci di aiutare le cellule della tua pelle a rigenerarsi al meglio, rimanendo più elastica, tonica e idratata.

Vai oltre i proclami orientati al marketing (le diciture "bio", "senza questo e senza quello"), guarda alla ricchezza dei componenti.

Creme idratanti corpo in gravidanza

Sicuramente lo scopo primario di una crema corpo in gravidanza è quello di mantenere idratata in profondità la tua pelle irritata e sottoposta a sbalzi ormonali.
Per conservare la sua naturale quota di acqua alla tua pelle servono amidi, oli vegetali, minerali, aminoacidi e glicoproteine. Tante componenti, che per fortuna sono tutte presenti in Pancina.

Creme corpo rassodanti in gravidanza

La paura maggiore che abbiamo dopo la gravidanza a livello estetico è che tutta questa pressione a cui viene sottoposta la pelle causi cedimenti irreparabili. Giusto?
Ecco perché una funzione imprescindibile per una crema corpo da usare in gravidanza deve essere quella di tonificare e rassodare alla grande.
Come ci si può riuscire?  Per esempio con un bio-complesso di aminoacidi, peptidi e proteine, che contribuiscono a stimolare la formazione di collagene e a mantenere la tua pelle tonica e soda. Pancina docet.

Creme elasticizzanti in gravidanza

Immagina un elastico che viene tirato in continuazione, senza tregua, per nove mesi. Alla fine sarà per lo meno sfibrato rispetto alla condizione iniziale.
La stessa cosa accade alle fibre elastiche della tua pelle che, sottoposte a uno sforzo costante, finiscono per sfibrarsi.
E tu non vuoi che questo ti succeda vero?
Bene, neanche io lo volevo per me.
Ecco perché ogni giorno devi avere la pazienza e la cura di nutrire la tua pelle con una crema che contenga un complesso minerale associato a glicoproteine, aminoacidi e vitamine.
Per esempio Pancina. Facile.

Creme smagliature in gravidanza

Ti ho già scritto in quali modi devi impegnarti al massimo per prevenire le smagliature in gravidanza.
Bene, uno di questi modi è quello di usare una crema pensata in maniera specifica per prevenire le smagliature in gravidanza
Una crema smagliature che tramite un complesso antiossidante (vitamina E unitamente a Copernicia Cerifera e a principi attivi derivati dal grano e dal riso) possa proteggere la tua pelle dall’azione degradante dei radicali liberi.
Non solo, questa crema grazie a Peptidi di nuova generazione e Glicoproteine deve contribuire a una costante ed efficace azione rigenerante sulle cellule della pelle.
In parole povere: Pancina.

Crema smagliature Pancina

Sei pronta a prenderti cura della tua pelle e a difenderla dalle smagliature?

Miglior olio in gravidanza

Uno dei consigli più comuni dati da ostetriche e ginecologi è l'uso dell'olio di mandorle in gravidanza che, in particolare dopo la doccia, idrata la pelle e lenisce la sensazione di prurito.
Viene consigliato l'olio ricavato dalla spremitura a freddo delle mandorle dolci perché non presenta controindicazioni, è facile da reperire e contiene acidi grassi, vitamine (soprattutto B ed E), proteine e sali minerali (zinco, ferro, calcio, magnesio, fosforo e potassio).
In realtà quando si parla di oli naturali, e sono tantissimi, sembra che abbiano tutti qualità straordinariamente efficaci per combattere le smagliature e rendere la pelle delle mamme più giovane, soda, idratata, vellutata, ecc. 
Hai presente l'olio di argan? Proprietà a non finire (e non parliamo dell'odore, bello tosto...).
Ma potrei citartene altri mille, dall'olio di cocco a quello di semi di lino.
Ora mi chiedo e ti chiedo: a che pro quando puoi contare su una crema come Pancina che contiene già quelle proprietà ma in una sinergia molto più completa, che in più non soffoca i pori della pellenon unge?

Lascio a te l'"ardua" sentenza 😉

PS. evita come la peste oli e creme che contengono paraffina e siliconi.

Sei pronta a prenderti cura della tua pelle e a difenderla dalle smagliature?

♥♥♥ - Sono molto soddisfatta

Sono molto soddisfatta, a due settimane di applicazioni si iniziano già a vedere i risultati. La profumazione è piuttosto neutra, non si può dire che mi piaccia, però é meno fastidiosa di altre creme anti smagliature. La texture é molto leggera, non unge e non crea una patina.

profile-pic
Marzia Moreschi
Impiegata, Milano

♥♥♥♥♥ - Mi piace

Mi piace

profile-pic
Claudio

♥♥♥♥♥ - Lascia la pelle super morbida ed elastica

Crema molto delicata, profumata e lascia la pelle super morbida e più elastica. Testure soffice, non unge e profumata.

profile-pic
Eleonora, 20 sett.
Ragioniera

♥♥♥♥♥ - Generalmente non uso creme perché le trovo fastidiose...

Sto usando pancina fin dalle prime settimane avendo una pelle molto delicata e fin ora non mi è uscito neanche un piccolo segnetto.È neutra e non da fastidio. Generalmente non uso creme perché le trovo fastidiose, ma pancina non mi da per niente fastidio!

profile-pic
Luana, 31 Sett.
Commessa, Milano

Mamma appassionata e prima tester di Pancina in gravidanza. Perché per la mia pelle voglio il meglio.

  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
    >