Non voglio farti perdere tempo.
La risposta alla domanda per me è sì.
La crema per le smagliature in gravidanza serve davvero.
Io l’ho usata sulla mia pelle e non so come avrei fatto senza.
Poi c’è una bella differenza tra prevenzione e cura e tra crema e crema o crema e olio.
More...
Prevenzione smagliature vs cura
Non c’è niente di più vero del famoso mantra "prevenire è meglio che curare".
Questa regola vale anche per le nostre carissime smagliature.
Per approfondire il tema smagliatura leggi “Cosa sono le smagliature”.
Come prevenire le smagliature?
"Ok Sara", tu dirai, "sarebbe troppo facile così" (o è troppo difficile?).
Ti dirò di più. In quei momenti particolari della vita come ad esempio in gravidanza, la pelle necessita di attenzioni ancora più specifiche.
Io ne so qualcosa, visto che ho provato personalmente 😉
Concediti ogni giorno del tempo per curare la tua pelle.
Agisci subito, fidati, non aspettare di vedere del rossore o sentire bruciore/pruriti nelle zone critiche (cosce, fianchi, pancia e glutei).
Una volta che le smagliature compaiono sono ostiche da eliminare completamente, soprattutto se non fai niente (quando le smagliature sono bianche e presenti da tanto tempo puoi eliminarle solo con un intervento di chirurgia estetica).
Questo non ti sia da scusante: la tua pelle ha sempre bisogno di essere nutrita.
Crema per smagliature in gravidanza o olio?
La qualità si paga, inutile nascondersi.
C’è un motivo se l’olio per la pelle costa meno della crema.
Il motivo è che l’olio per la pelle (per esempio l'olio di mandorle dolci) non ha le stesse proprietà della crema, ma possiede solo proprietà elasticizzanti ed emollienti (se fitoterapico) piuttosto superficiali.
Inoltre l'olio rispetto a una crema unge di più. Normale che sia così, ma se devi dartelo due volte al giorno può risultare fastidioso.
Meglio di niente, certo, ma il risultato finale è un’altra cosa.
Poi ci sono creme per smagliature di qualità e altre meno.
Oli per le smagliature ottimi e altri meno. Siamo d'accordo.
Se dai un’occhiata alla ricchezza della formula di Pancina puoi vedere subito la differenza qualitativa rispetto a un qualsiasi olio specifico per donne in gravidanza a livello di componenti (ti sfido a trovarne uno che possa lontanamente competere).
I componenti che fanno la differenza tra creme e olio per le smagliature
Perché un olio smagliature non può competere con una crema specifica per le smagliature?
Ti parlo della garanzia di qualità di Pancina, perché so come è stata fatta.
Glicoproteine & saccaromiceti, aminoacidi, composti organici, vitamine, proteine, aminoacidi (vitamina E, pantenolo, creonina, valina, acido glutamico e complesso minerale) danno un risultato molto superiore rispetto alla semplice azione data dalle piante/erbe che possono essere presenti in un olio.
Bada bene, gli elementi citati sopra sono già nel tuo organismo, devi fare solo in modo di rifornirlo al meglio.
Grazie alla ricchezza di questi elementi organici la tua pelle risulterà più tonica ed elastica.
Risultato finale?
Con una crema per smagliature come Pancina abbini le proprietà degli oli vegetali alla più efficace tecnologia degli elementi organici in essa presenti.
La tua pelle sarà meno secca, più tonica ed elastica, idratata in profondità.
Perché scegliere Pancina e fuggire dalle false promesse di creme smagliature miracolose
Come filosofia la “famiglia Pancina” (Max & Silvia) ha agito su più fronti: non solo attenzione alla morbidezza della pelle, ma anche stimolazione della produzione di collagene ed elastina (aminoacidi) per mantenere tono e combattere le smagliature.
Perché Pancina è ideale per donne in gravidanza?
1) Perché è sicura al 100%. Il patch test eseguito su Pancina ha dato un risultato sorprendente di 0,00. Nessun accenno di irritazione. Solo morbidezza per tutti i tipi di pelle.
2) Perché si fonda su valori etici orientati alla sostenibilità e al benessere collettivo. Per questo sono state accuratamente evitati grassi di origine animale (lanolina), paraffine, parabenzoati, e altri componenti che avrebbero potuto risultare irritanti per la pelle sensibile delle donne in gravidanza.
3) Perché ha una profumazione buona e delicata, a prova di naso sensibile e nausee mattutine. Dimmene una migliore, se ci riesci 😉
In questa esperienza abbiamo capito che 100% naturale non significa privo di allergeni e non irritante, quindi guarda con attenzione l’inci di ogni crema prima di acquistare…
PS. Non farti convincere dagli slogan che ti promettono l’eliminazione delle smagliature in tempi rapidissimi.
25 giorni e le smagliature scompaiono!
Approfondisci, chiedi i risultati dei test effettuati (se sono stati fatti).
Noi li abbiamo eseguiti e, quando è stata trattata per tempo, la regressione della smagliatura percepita dalle donne che hanno partecipato al test è stata in media del 10,6% dopo 30 giorni e del 15,2% dopo 60 giorni.
Molte donne hanno riscontrato addirittura una regressione delle smagliature superiore al 30%! Ecco sotto la foto prima/dopo di un test (queste sono vere, non ritoccate a Photoshop come molte foto che si vedono in giro sul web).
[…] Anche io quando sono rimasta incinta mi sono chiesta se una crema smagliature in gravidanza servisse davvero. […]
[…] quindi la crema per le smagliature non serve a niente? A me è servita eccome, non avrei potuto farne a […]