Danza del ventre in gravidanza: tu lo avresti mai detto?

Danza ventre in gravidanza

04/06/2020 | Consigli Gravidanza

  • Casa
  • -
  • Blog
  • -
  • Danza del ventre in gravidanza: tu lo avresti mai detto?

Origini della danza del ventre

La danza orientale, meglio conosciuta nel linguaggio moderno come danza del ventre, affonda le sue origini in tempi molto lontani.

La sua storia, infatti, sembra risalire all’antica Mesopotamia dove le donne celebravano cerimonie religiose in onore della dea-madre Ishtar.

More...

Fecondità, concepimento e nascita sono strettamente legati alla terra e vengono invocati e rappresentati attraverso la danza.

Il ventre è il luogo della procreazione, della culla di una nuova vita.

È per questo motivo che la danza del ventre è sempre stata praticata solamente dalle donne ed è ben lontana dall’essere volgare o maliziosa.

L’utilizzo degli oggetti ha valore simbolico e serve per aiutare l’immaginazione e la connessione tra il corpo e la sua parte più istintiva e sensuale.

Davvero affascinante, non trovi?

Ma come cambiò nel corso dei secoli?

La diffusione della danza del ventre nel mondo

Dal XIV secolo, con l’espandersi dell’impero ottomano, la danza del ventre diventa tipica di vari stati come la Turchia, la Grecia, l’Algeria, il Marocco, l’Iraq e l’Egitto ( che ne vanta ancora il diritto di nascita).

Gli europei arrivarono a scoprire la danza orientale solo nel XIX secolo grazie ai francesi e ai loro racconti della campagna d’Egitto condotta da Napoleone.

Venne alla cronaca, però, spogliata della sua vera natura religiosa e solo come forma di intrattenimento.

Ti ricordi gli harem?

Ecco, la soddisfazione del piacere della carne è riuscita a far abbinare nella mente delle persone la danza del ventre a donne bellissime che usano il proprio corpo come mercanzia.

In realtà, come ti dicevo, la danza del ventre è molto molto di più.

Effetti positivi della danza del ventre in gravidanza

Dopo un po’ di storia eccoci al nocciolo della questione.

Quali benefici può dare fare danza del ventre in gravidanza?

Ti ho preparato una bella top ten.

E aggiungo solo… averla scoperta prima non sarebbe stato affatto male!

1. Rinforza i muscoli del pavimento pelvico

I particolari movimenti del bacino, essendo circolari e fluidi, tonificano il perineo donandogli forza per sorreggere il peso del piccolo durante i nove mesi. 
In più lo preparano per la fase espulsiva del parto.
Un pavimento pelvico in salute contribuisce ad avere meno punti.

2. Favorisce la circolazione

La circolazione sanguigna trae giovamento e i gonfiori sono banditi dal tuo corpo.

3. Aiuta a mantenersi in forma

La danza del ventre, così come qualsiasi tipo di attività sportiva, ti consente di tenere sotto controllo il peso forma facendoti bruciare calorie.

4. Tonifica i pettorali

Torace e braccia sono sempre in movimento e, di conseguenza, rinforzano i muscoli del petto.

Durante la gravidanza e poi con l’allattamento il seno si gonfia e diventa più pesante. 

Avere un valido sostegno lo aiuterà a non cedere e a tornare in perfetta forma.

Se potesse parlare ti ringrazierebbe infinitamente!

5. È di aiuto durante il travaglio

Per fortuna oggi in quasi tutti gli ospedali le ostetriche ti consigliano di metterti nelle posizioni che ritieni più comode durante il travaglio.

Fare dei movimenti specifici della danza del ventre durante il periodo del travaglio dà una grossa mano al tuo bimbo a incanalarsi correttamente lungo il canale del parto. Provare non costa nulla.

6. Dona sensualità e femminilità

La danza e, questa in particolare, dona consapevolezza del proprio corpo e del fascino che esso emana.

Va da sé che praticando la danza del ventre con costanza inizierai a percepire ancora di più il tuo valore di donna e futura mamma.

7. Aiuta il buon umore

La danza del ventre sprigiona endorfine, i mitici ormoni del buonumore.

 L’asticella del tuo benessere è destinata a crescere!

8. Concilia il sonno notturno

I pensieri si aggrovigliano a volte nella tua testa? 

È più che normale. 

Stai per diventare mamma.

Dal mio punto di vista è il cambiamento più importante nella vita.

Mica pizza e fichi!

Praticare danza del ventre almeno tre volte a settimana per una mezz’oretta serve a scaricare le tensioni accumulate.

Scacciate le brutte sensazioni dormirai molto meglio.

9. Crea una connessione profonda con il bambino

Il tuo cucciolino si sente cullato e si lascia trasportare dai movimenti del tuo corpo come ipnotizzato.

Sente la musica e percepisce l’atmosfera rilassata.

Una goduria per i vostri sensi!

10. Riduce il mal di schiena

La muscolatura profonda viene sollecitata continuamente.

Fare danza del ventre ti obbliga a mantenere una postura corretta.

La tua colonna vertebrale non può che esserne felice.

A volte mi fermo a guardare mia figlia quando è seduta.

La sua schiena è perfettamente dritta, senza il minimo sforzo.

Non sai quanto la invidio!

Controindicazioni della danza del ventre in gravidanza

Se la tua gravidanza procede regolarmente continuare a fare attività fisica può solamente donarti giovamento.

Dal quarto mese in avanti, superato il periodo più delicato, non ci sono controindicazioni di genere.

Come ti ho già ricordato nel mio articolo “Sport in gravidanza: quali scegliere, quali evitare e perché ti conviene farlo” chiedi sempre il parere del tuo ginecologo o dell’ostetrica che ti sta seguendo.

Così andrai sul sicuro.

Dove e come praticare danza del ventre in gravidanza

Praticare la danza del ventre assieme ad altre future mamme sarebbe la situazione ideale.

Condividere con donne che stanno vivendo la tua stessa situazione, infatti, è importante perché ti senti compresa e non hai bisogno di nascondere eventuali dubbi o paure che ti assalgono.

In più imparerai ad accettare i cambiamenti che sta vivendo il tuo corpo in maniera più serena e diventerai consapevole della bellezza che emana il tuo pancione.

È il cerchio della vita che si sta compiendo.

Non c’è nulla di cui vergognarsi!

Danzare in gruppo ti farà liberare dei vincoli imposti dalla società e ti divertirai un mondo.

Non mi resta che augurarti buona danza!

Se la stai praticando fammi sapere come va nei commenti...

APPROFONDIMENTO gratis:
SPORT IN GRAVIDANZA

Quali attività puoi praticare in gravidanza?

Quali sono i rischi da evitare?

Scoprilo in questo eBook.

Mamma appassionata e prima tester di Pancina in gravidanza. Perché per la mia pelle voglio il meglio.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>