Hai la diarrea durante la gravidanza?
Intanto respira.
Nella stragrande maggioranza dei casi non è un problema grave e si risolve nel giro di pochi giorni.
Diarrea in gravidanza: è normale?
Considera che i problemi gastrointestinali sono comuni durante la dolce attesa.
Oltre ai disturbi tipici della gravidanza puoi avere anche bruciore di stomaco (reflusso gastro esofageo), nausea e… diarrea, appunto.
D’altronde, man mano che il tuo bambino cresce, hai meno spazio nell'addome e intestino, stomaco ed esofago vanno un po’ in sofferenza.
Inoltre, i cambiamenti ormonali in atto possono causare anche episodi di diarrea, non solo di stipsi.
More...
Quali sono le cause della diarrea durante la gravidanza?
A differenza della stitichezza, che è spesso causata dagli ormoni fluttuanti della gravidanza, la diarrea che ti prende in questo periodo di dolce attesa tende a essere causata da elementi esterni tuo corpo.
Per esempio:
- virus
- batteri
- influenza intestinale
- parassiti intestinali
- cibo guasto
- farmaci
La diarrea è poi più comune nelle donne che prima di rimanere incinte avevano già la sindrome dell'intestino irritabile, il morbo di Crohn, la celiachia e la colite ulcerosa.
Altre cause di diarrea in gravidanza includono:
- Cambiamenti nella dieta. Molte donne apportano drastici cambiamenti alla dieta quando scoprono di essere incinte. Questo improvviso cambiamento nell'assunzione di cibo può turbare lo stomaco e potenzialmente causare diarrea.
- Nuove sensibilità alimentari. La sensibilità alimentare può essere uno dei tanti cambiamenti che si verificano durante la gravidanza. Gli alimenti che non ti davano mai fastidio prima di rimanere incinta ora possono portarti gas, mal di stomaco e diarrea.
- Vitamine prenatali e integratori. L'assunzione di vitamine prenatali fa bene alla salute e alla salute del tuo bambino in crescita. Tuttavia, le vitamine o alcuni integratori (con ferro o lattosio, per esempio) possono darti fastidio e causarti diarrea.
- Cambiamenti ormonali. Gli ormoni possono rallentare il tuo sistema digestivo e causare stitichezza, ma possono anche accelerare il sistema digestivo, e di conseguenza causarti diarrea.
In quale trimestre è più comune la diarrea?
La diarrea è più comune nel terzo trimestre di gravidanza, ovvero quando ti avvicini alla data del parto.
Può anche venirti subito prima di entrare in travaglio, poiché aumenta l’ossitocina e i muscoli si allentano, preparandosi al parto.
Certo, la diarrea non significa necessariamente che mancano pochi giorni al travaglio, ma potrebbe essere un segnale.
Chiariamolo subito: NON tutte le donne incinte hanno episodi di diarrea frequente nel terzo trimestre.
A me non è successo, per esempio.
Diarrea in gravidanza: rimedi
Ti ho sempre detto che in gravidanza è meglio non assumere farmaci.
Per fortuna, la maggior parte dei casi di diarrea in gravidanza si risolve senza medicinali.
Vediamo di seguito i rimedi per sconfiggere la diarrea durante la gravidanza:
- Abbi pazienza. La maggior parte dei casi di diarrea si risolve in pochi giorni. L’importante è che bevi molta acqua o liquidi (non alcolici).
- Controlla gli integratori. Se un integratore che stai assumendo contiene un componente che ti causa la diarrea, parlane con il tuo medico e fattelo cambiare (io ho dovuto sostituirne uno perché c’era lattoferrina e mi dava fastidio).
- Senti la tua ginecologa. Fissa un appuntamento con lei se la tua diarrea non scompare dopo due o tre giorni. Un prelievo del sangue può determinare con maggiore precisione la causa della diarrea.
- Evita cibi pesanti. Alcuni gruppi di alimenti possono peggiorare la diarrea. Non lasciarti tentare da cibi ricchi di grassi e fritti, cibi piccanti, latticini e cibi ricchi di fibre.
Mi raccomando: non assumere farmaci antidiarroici da banco senza consultare il medico. Potresti causarti ulteriori danni.
Cosa puoi fare contro la diarrea durante la gravidanza
Stai lontana da cibi che possono causarti diarrea:
- frutta secca (considera le prugne il tuo nemico);
- cibi grassi o piccanti;
- latte, soprattutto se sei intollerante al lattosio.
Una dieta a base di banane, riso, salsa di mele e pane tostato è spesso consigliata perché poco invasiva verso l’apparato digerente e ti può aiutare a rendere le feci più solide.
Se la diarrea in gravidanza ti dura pochi giorni è solitamente correlata a un'infezione (tipo gastroenterite) o all’aver mangiato qualcosa che ti ha dato fastidio allo stomaco.
In questo caso senti la gineocologa o il medico per decidere insieme la migliore opzione di trattamento. L’assunzione di probiotici (fermenti lattici) è permessa perché sono sicuri e ben tollerati in gravidanza.
Cosa devi sapere sulla diarrea durante la gravidanza
La diarrea che persiste per più di un paio di giorni, non importa quanto lieve, merita una chiamata al tuo medico: può anche portare rapidamente alla disidratazione, un importante fattore di rischio per il travaglio prematuro.
Solo per questo motivo, se ce l'hai, prendila sul serio.
Quando chiamare il medico
Chiama il medico quando la diarrea in gravidanza è accompagnata da:
- Forte dolore all'addome o al retto
- Sangue nelle feci
- Feci nere e catramose
- Febbre
Inoltre, la diarrea che dura diversi giorni può causare disidratazione.
Una grave disidratazione causa complicazioni durante la gravidanza.
Quindi chiama il medico se riconosci i seguenti sintomi della disidratazione:
- urina giallo scuro
- bocca secca e appiccicosa
- sete
- diminuzione della produzione di urina
- mal di testa
- vertigini
- sonnolenza
Puoi prevenire la disidratazione durante la gravidanza bevendo almeno due litri e mezzo di acqua ogni giorno.
Diarrea come sintomo di travaglio pretermine
Quando ti viene la diarrea in gravidanza senza un fattore scatenante identificabile o in combinazione con la lombalgia e l'aumento delle perdite vaginali o del muco potrebbe essere un sintomo di travaglio pretermine.
Chiama immediatamente il tuo medico se manifesti questa combinazione di sintomi.