Echinacea in gravidanza: è sicura? Vediamo cosa dice la scienza

Echinacea in gravidanza

16/09/2021 | Consigli Gravidanza

  • Casa
  • -
  • Blog
  • -
  • Echinacea in gravidanza: è sicura? Vediamo cosa dice la scienza
L'echinacea, scientificamente nota come Echinacea purpurea, è un'erba molto popolare da secoli per le sue proprietà medicinali. 
Le sue origini sono native del nord America.
Le radici e altre parti di questa pianta sono efficacemente utilizzate per è usata nella preparazione di farmaci che rafforzano il sistema immunitario. In generale dunque l'Echinacea può essere usata senza preoccupazione durante la gravidanza.

More...

Ma cos’è quindi l'echinacea?

L'echinacea è un'erba che deriva dalle radici, dal fusto e dalle foglie della pianta Echinacea purpurea (echinacea viola). In commercio puoi trovare anche radici essiccate di Echinacea angustifolia ed Echinacea pallida

Il tipo di principi attivi può variare ampiamente. 

L'echinacea si presenta in molte forme, come tè, estratti, capsule, compresse e preparati che vanno spalmati sulla pelle (uso topico). 

Alcuni tipi di echinacea possono essere inclusi negli integratori alimentari. 

Quando somministrato come tintura, il prodotto potrebbe avere una quantità significativa di alcol, quindi non proprio l’ideale per la donna in gravidanza.

È sicuro assumere l'echinacea durante la gravidanza?

In generale sembra di sì (vedi paragrafo “cosa dice la scienza”), ma se vuoi essere iper prudente, meglio evitare. 

Sai perché?

Semplicemente perché non ci sono dati sufficienti per dire che sia sicura al 100% durante la gravidanza. 

Lo stesso discorso vale per la maggior parte degli integratori e dei prodotti erboristici perché, per motivi di sicurezza, pochi studi testano questi prodotti sulle mamme in dolce attesa.

Perché assumere l’echinacea in gravidanza: a cosa serve

L'echinacea viene assunta per via orale, in modo da rafforzare il sistema immunitario e prevenire raffreddori e altre infezioni delle vie respiratorie superiori, sebbene ciò non sia stato dimostrato essere vero in studi randomizzati controllati. 

È anche usata per aiutare a curare le infezioni del tratto urinario e come applicazione topica per ferite e ustioni.

Echinacea e controindicazioni: cosa dice la scienza

Uno studio del 2016 è stato condotto con l'obiettivo principale di studiare le conseguenze dell'uso dell'echinacea sulle malformazioni e sugli esiti avversi comuni della gravidanza. 

Tra 68.522 donne prese in considerazione, 363 (0,5 %) hanno riferito l'uso di echinacea durante la gravidanza. L'uso dell'echinacea non è stato associato a un aumento del rischio di malformazioni o esiti avversi della gravidanza.

Conclusione? Questo studio non ha rivelato un aumento del rischio di malformazioni o esiti avversi della gravidanza dopo l'uso dell'echinacea in gravidanza. 

Secondo questo differente studio del 2006 esistono prove in vitro da studi sugli animali che l'erba di San Giovanni durante la gravidanza non influisce sullo sviluppo cognitivo del feto, né causa difetti comportamentali a lungo termine, ma può ridurre il suo peso alla nascita. 

Perciò si raccomanda cautela nell’assunzione di Echinacea durante la gravidanza fino a quando non verranno condotte ulteriori ricerche su donne in gravidanza di alta qualità per determinarne la sicurezza. 

Inoltre è necessaria cautela quando si utilizzano farmaci insieme all'erba di San Giovanni.

Un altro studio pubblicato nel 2000 dal dottor Michael Gallo dell’università Ave di Toronto è stato condotto su un totale di 206 donne in gravidanza, per verificare se l’assunzione di prodotti a base di echinacea potesse risultare dannoso.

I risultati ottenuti non hanno evidenziato differenze statistiche tra il gruppo di studio e i gruppi di controllo, per nessuno dei prodotti a base di echinacea assunti dalle donne.

Questo studio prospettico suggerisce che l'uso dell'echinacea durante la gestazione non è associato a un rischio di malformazioni del feto.

L’autore della ricerca spiega come siano disponibili diverse formulazioni di echinacea (capsule, compresse e tinture le più popolari), ma le donne di questa coorte generalmente la usavano per brevi periodi e spesso non sapevano che il dosaggio standard è di 1 g di erba essiccata o da 1 a 2 ml di tintura 3 volte al giorno.

Ciò indica (sempre secondo l’autore) che l'industria dei prodotti da banco è manchevole di linee guida adeguate. 

Inoltre (e questo è un punto interessante), il contenuto alcolico delle tinture di echinacea considerato variava tra il 25% e il 45%. Se consideri che il dosaggio massimo di 30 gocce al giorno equivale a circa 1 ml di alcol al giorno… è altamente improbabile che questa minuscola quantità di alcol per un periodo di 5-7 giorni abbia un effetto sull'esito della gravidanza. 

Le specie di Echinacea preferite erano state l’Echinacea angustifolia e l’Echinacea purpurea (solo 1 aveva scelto l’Echinacea pallida). Sebbene i costituenti chimici differiscano tra le specie, nessun costituente chimico o gruppo di costituenti sembra essere responsabile delle proprietà medicinali, tanto è vero che le 3 specie di echinacea sono spesso considerate clinicamente intercambiabili.

Domande frequenti di donne incinte sull’echinacea

Prendo l'echinacea. Può rendermi più difficile rimanere incinta?

Non sono stati condotti studi per vedere se l'assunzione di Echinacea potrebbe rendere più difficile per una donna rimanere incinta.

Ho appena scoperto di essere incinta. Devo smettere di prendere l'echinacea?

Dati i benefici poco chiari dell'echinacea, potresti usare altri rimedi contro il raffreddore e l'influenza meglio testati, insieme al lavaggio frequente delle mani durante la gravidanza.

L'assunzione di echinacea aumenta la possibilità di aborto spontaneo?

L'aborto spontaneo può verificarsi in qualsiasi gravidanza. Due studi sugli animali hanno suggerito che i prodotti a base di echinacea potrebbero aumentare il rischio di aborto spontaneo. Tuttavia, non è chiaro come confrontare i preparati e i livelli di dose utilizzati negli studi sugli animali con quelli usati nell'uomo. 

In definitiva, non ci sono studi relativi che attestino una correlazione tra l’echinacea e la possibilità di aborto spontaneo nella donna in gravidanza.

L'assunzione di echinacea aumenta la possibilità di difetti del feto alla nascita?

Ogni gravidanza inizia con una probabilità del 3-5% di avere un difetto alla nascita.

Dagli studi che ti ho messo sopra sull'esposizione all'echinacea durante la gravidanza non è stato osservato alcun aumento dei difetti del feto alla nascita. 

Il momento esatto dell'esposizione non è stato menzionato nella maggior parte delle donne, ma molte hanno riportato l'uso all'inizio della gravidanza.

Considera poi che i prodotti erboristici non sono monitorati per altre sostanze potenzialmente nocive (chiamate contaminanti) come metalli, pesticidi, prodotti chimici, microrganismi o altri ingredienti non elencati sull'etichetta.

Questi contaminanti possono avere effetti negativi sul corretto svolgimento di una gravidanza. Per esempio, alti livelli di piombo nel sangue durante la gravidanza possono danneggiare lo sviluppo del cervello di un bambino.

L'assunzione di echinacea in gravidanza causa problemi a lungo termine nel comportamento o nell'apprendimento del bambino?

Sulla base dei dati disponibili, non è noto se l'echinacea possa causare problemi comportamentali o di apprendimento.

Consigli conclusivi

È sempre consigliabile parlare con la tua ginecologa prima di assumere qualsiasi medicinale, vitamina o integratore a base di erbe durante la gravidanza. 

Se hai domande sulla sicurezza di un prodotto, chiamala o portale il flacone al tuo prossimo appuntamento di controllo prenatale.

Meglio evitare le prescrizioni fai da te in questo periodo così delicato.

Buona gravidanza!

Mamma appassionata e prima tester di Pancina in gravidanza. Perché per la mia pelle voglio il meglio.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>