Si può mangiare il fegato in gravidanza? La guida completa

Fegato in gravidanza: si può mangiare?

13/01/2022 | Consigli Gravidanza

  • Casa
  • -
  • Blog
  • -
  • Si può mangiare il fegato in gravidanza? La guida completa

Forse ti hanno detto che in gravidanza dovresti evitare il fegato e tutti i prodotti contenenti fegato.

Be’, niente di più facile, dal momento che il fegato contiene grandi quantità di vitamina A, che possono risultare dannose per il feto.

Però… il fegato può ancora far parte della dieta della gravidanza, a patto che ne consumi piccole porzioni.

More...

Si può mangiare fegato in gravidanza?

Ci sono un sacco di consigli contraddittori su quanto può essere sicuro mangiare il fegato durante la gravidanza. 

A seconda dei paesi le raccomandazioni cambiano.

Nel Regno Unito, il National Health Service raccomanda alle donne in gravidanza di evitare completamente tutti i tipi di fegato.

Ma è l'unico paese a farlo, perché le linee guida di Australia/Nuova Zelanda, Canada e Stati Uniti non lo sconsigliano completamente.

E in Italia?

Il Decalogo proposto dall’ISS recita che è da “sconsigliare un consumo frequente e abituale di fegato nelle donne in gravidanza”. Quindi nessun bando.

Ma perché il fegato in gravidanza è un argomento così controverso? 

È a causa della vitamina A e del suo precursore, il retinolo.

L'elevata concentrazione di vitamina A nel fegato e nei prodotti epatici può essere tossica sia per la mamma che per il bambino.

Nel complesso, sebbene non tutte le organizzazioni sanitarie nazionali siano d'accordo, è improbabile che mangiare fegato durante la gravidanza danneggi il tuo bambino, fintanto che te lo gusti in quantità moderata.

Tipi di fegato e relativa sicurezza durante la gravidanza

Proprio come le diverse tipologie di carne hanno una varietà di contenuto di grassi, proteine e altri nutrienti, anche la quantità di vitamina A nel fegato varia in base all'animale di origine.

Inoltre, alcuni piatti di fegato sono tradizionalmente serviti freddi, il che è molto pericoloso durante la gravidanza.

L'elenco seguente analizza la sicurezza in gravidanza per una varietà di diversi tipi di fegato animale.

Fegato di pollo durante la gravidanza

I fegatini di pollo sono spesso serviti come paté, che non sono sicuri durante la gravidanza

Questo a causa del batterio Listeria, che tende a crescere in prodotti che devono essere conservati in frigorifero, anche quando sono cotti. 

La loro durata di conservazione più lunga offre ai batteri più tempo per crescere.

Altrimenti, i fegatini di pollo possono essere saltati in padella e saranno al sicuro se completamente cotti e mangiati con moderazione (pochi cucchiai).

Fegato d'anatra e d'oca durante la gravidanza

Il fegato d'anatra e/o d'oca si trova più comunemente come foie gras, o "fegato grasso".

Sfortunatamente, molti metodi di preparazione non cuociono il fegato abbastanza da uccidere potenziali batteri, rendendolo pericoloso da mangiare per le donne in gravidanza.

Fegato di vitello, manzo o bue in gravidanza

Il fegato di manzo è uno degli alimenti più ricchi di vitamina A. 

Non lo eliminare, ma ricordati di mangiarne una porzione piccola.

Finché il fegato è ben cotto, non ci sono problemi relativi alla presenza di batteri Listeria.

Fegato di maiale, agnello o montone durante la gravidanza

Il fegato di maiale è un altro tipo di fegato di solito servito caldo.

Come per il fegato di manzo, occhio alle dimensioni della porzione e che sia cotto bene. 

Il fegato di agnello contiene quasi 25.000 UI di vitamina A per una porzione da 85 grammi: oltre il doppio del limite giornaliero.

Quindi, come per il fegato di maiale e di manzo, una porzione (molto) limitata è la scelta più sicura se scegli di mangiare fegato di agnello.

Paté di fegato in gravidanza

Se sei un’amante del paté di fegato ho brutte notizie per te: durante la gravidanza meglio evitarlo.

Non solo, in gravidanza è meglio che elimini anche tutte le varietà di paté, compreso il paté di verdure. 

Questo perché, come dicevo sopra, il paté può potenzialmente contenere batteri Listeria, che causano la listeriosi, ovvero una tossinfezione alimentare poco raccomandabile.

Olio di fegato di merluzzo in gravidanza: sì o no?

L'olio di fegato di merluzzo è ricco di vitamine e acidi grassi omega-3, ma è meglio che eviti di assumerlo durante la gravidanza. Come il fegato di vitello, l'olio di fegato di merluzzo contiene grandi quantità di vitamina A preformata.

Invece di assumere olio di fegato di merluzzo per la tua dose giornaliera di vitamina A, fai affidamento su cibi ricchi di beta-carotene. 

In definitiva, prima di prendere un integratore di omega-3, chiedi consiglio alla tua ginecologa.

Perché le donne incinte dovrebbero evitare di mangiare troppo fegato?

La vitamina A è una vitamina liposolubile, il che significa che non viene espulsa dal tuo corpo quando fai pipì. Poiché il tuo corpo trattiene e immagazzina la vitamina A, è più facile che si accumuli a livelli potenzialmente dannosi.

L'ingestione di troppa vitamina A, sia dal cibo che dagli integratori, è tossica e la gravidanza non fa eccezione. Per un bambino non ancora nato, troppa vitamina A può portare a gravi difetti alla nascita.

Per aiutare a guidare gli operatori sanitari e le madri incinte, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha fissato un limite di 10.000 unità internazionali (UI) di vitamina A preformata al giorno come la quantità più sicura in assoluto da consumare regolarmente (fonte: Nutrients).

Poiché la vitamina A è immagazzinata nel corpo, questo limite si basa sulla sicurezza del consumo di 10.000 UI su base giornaliera. 

Se assumi regolarmente solo, diciamo, 3.000 UI di vitamina A al giorno, molto probabilmente sarà ancora sicuro assumerne 12.000 un giorno alla settimana.

I benefici del fegato per le donne incinte

Il fegato non è solo ricco di vitamina A. 

Il fegato è il centro di immagazzinamento del corpo per una vasta gamma di sostanze nutritive, il che lo rende una centrale nutrizionale.

L'organo è un'ottima fonte di vitamine e minerali, in particolare vitamine B2, acido folico, B12, ferro e rame. 

Se consideri che il fabbisogno di tutti questi nutrienti aumenta durante la gravidanza capisci perché in realtà potresti evitare di eliminare completamente il fegato dalla tua tavola.

Il fegato può essere mangiato in ogni trimestre?

Sì, i nutrienti presenti nelle carni del fegato sono necessari in tutte le fasi della gravidanza.

Tuttavia, i rischi di assumere troppa vitamina A sono più pressanti durante l'inizio della gravidanza o nel primo trimestre.

L'inizio della gravidanza, quando il bambino si sviluppa rapidamente e le strutture corporee iniziano a prendere forma, presenta il rischio più elevato di gravi difetti alla nascita legati all'eccessiva assunzione di vitamina A.

Prurito alla pancia in gravidanza: è a causa del fegato?

Il prurito alla pancia in gravidanza è un sintomo piuttosto comune. 

Se però il prurito diventa insopportabile fai attenzione: c’è il rischio che il fegato non smaltisca le sostanze contenute nella bile.

La colestasi gravidica porta un incremento degli acidi biliari nel circolo ematico, causando prurito generalizzato, associato o meno a urine ipercromiche, ittero e steatorrea. 

In questa situazione conviene controllare i parametri della tua funzionalità epatica prima possibile.

Altre fonti di vitamina A

Se il fegato non ti piace o preferisci evitare di mangiarlo in gravidanza devi trovare alcune fonti alternative di vitamina A che contribuiscano allo sviluppo del tuo bambino. 

Alcune di queste possono essere:

  1. Carote
  2. Patate dolci
  3. Zucca
  4. Spinaci
  5. Cavoli
  6. Cime di rapa
  7. Bietole

Tutte queste fonti sono ottime per costruire una buona vista e rafforzare il suo sistema immunitario. Inoltre agiscono come efficaci antiossidanti. 

Per concludere, come raccomando sempre quando sei indecisa, parla con il tuo medico prima di decidere di mangiare fegato in gravidanza. 

Meglio una rassicurazione in più… che in questo periodo non fa mai male.

Buona gravidanza!

Mamma appassionata e prima tester di Pancina in gravidanza. Perché per la mia pelle voglio il meglio.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>