Cos’è un "bambino arcobaleno"?
Il bambino arcobaleno è il bimbo sano nato da genitori che hanno subito una precedente perdita per aborto o morte neonatale.
Il simbolismo del termine deriva dall'idea che un arcobaleno appare solo dopo l'oscurità di un cielo piovoso e tempestoso, proprio come i bambini arcobaleno nascono solo dopo il dolore della perdita.
Coniato per la prima volta dai genitori in lutto su blog e chat room, il termine è diventato popolare con l'ascesa dei social media. Oggi, molte persone lo associano ad annunci di gravidanza a tema arcobaleno e foto di bambini che hanno lo scopo di trasmettere speranza e guarigione.
More...
Gravidanza con un bambino arcobaleno
Sei hai subito un aborto lo puoi capire, non sono certo momenti facili.
E quando finalmente rimani di nuovo incinta di un bambino arcobaleno, tante paure ti assalgono durante i nove mesi.
In molti casi la sofferenza per la perdita perdura per parecchio tempo, anche dopo la nascita del bambino arcobaleno. A causa di questo dolore, potrebbero capitarti momenti di profonda tristezza, quando nemmeno te li aspetti. Ad esempio, potresti ritrovarti in lacrime dopo aver incontrato il neonato di un amico.
Tante mamme lottano anche con i sensi di colpa durante la loro gravidanza arcobaleno, in particolare se provano emozioni positive come eccitazione o gioia. Alcune temono che la loro felicità significhi che non stanno piangendo abbastanza il loro bambino perduto.
Lo so che è un atteggiamento autolesionista, ma spesso non siamo abbastanza pronte o supportate a dovere per affrontare certe sofferenze.
Forse la peggiore cosa che può capitarti è l’ansia costante di un altro aborto spontaneo o di una morte durante il parto.
Come trovare supporto
Rivolgerti a un medico o a un'ostetrica che conosca la tua storia medica è sempre la scelta migliore, perché potrebbero essere in grado di comprendere meglio le tue paure e i fattori scatenanti.
Parlare con un terapista qualificato può anche aiutarti a gestire l'ansia e lo stress durante tutto il parto. Puoi rivolgerti anche a uno psichiatra se hai difficoltà a far fronte o a gestire le tue emozioni durante la gravidanza, non c’è da vergognarsi, ciò che conta è la tua salute e quindi quella del tuo bimbo in arrivo.
Esistono anche gruppi di supporto durante questo periodo delicato.
Circondarti di persone che ti sostengono, evitando quelle meno comprensive, può anche essere una buona idea in generale.
Perciò, soprattutto nei primi mesi di gravidanza, meglio evitare di rivelare la tua gravidanza ad amici poco intimi o colleghi per evitare conversazioni difficili o commenti dalle buone intenzioni, ma offensivi.
A ogni modo ognuna di noi è diversa, quindi quello che dici agli altri sulla tua gravidanza dipende interamente da te.
Emozioni post parto
Le emozioni contrastanti che derivano dall'avere un bambino arcobaleno non finiscono necessariamente quando nasce tuo figlio (Lamb EH. The impact of previous perinatal loss on subsequent pregnancy and parenting. J Perinat Educ. 2002;11(2):33-40.)
Secondo la ricerca di Nynas J, Narang P, Kolikonda MK, Lippmann S. Depression and anxiety following early pregnancy loss: Recommendations for primary pare providers, quasi il 20% delle donne che subisce una perdita precoce sviluppa depressione o ansia, che può durare fino a tre anni dopo l’evento.
Nello studio intitolato Posttraumatic stress, anxiety and depression following miscarriage and ectopic pregnancy: A multicenter, prospective, cohort study Farren J, Jalmbrant M, Falconieri N, et al. approfondiscono lo stress post-traumatico a seguito di un aborto in gravidanza.
Ciò che sottolineano è che bisogna essere preparati al fatto che il dolore perduri.
Nessun bambino può sostituire un bambino che hai perso e se all'inizio della nuova avventura potresti essere troppo occupata con il tuo neonato per renderti conto che stai ancora soffrendo, è possibile che la tristezza e il dolore spuntino quando meno te li aspetti.
In questo post però mi sento di darti speranza. Chiaro che ogni situazione è a sé stante, ma seppure rappresenti un momento di sofferenza intensa, il dolore dell’aborto può essere spazzato via dal nuovo nato. Concentrati sul miracolo della vita e lascia andare il resto.
Per me ha funzionato e ti auguro che sia così anche per te.
Una parola di conforto
L’aborto è un'esperienza traumatica.
Tante paure svaniranno dopo il parto, il ricordo del trauma rimarrà.
Sfogati e piangi, se ti senti di farlo.
Non giudicare i tuoi sentimenti e non permettere ad altri di farlo.
Ti ci vorrà un po’ di indulgenza verso chi non è passato in queste circostanze, perché spesso manca completamente della sensibilità necessaria.
Purtroppo infatti, anche se l’aborto è davvero tanto diffuso, spesso si tende a non parlarne, per imbarazzo e per cancellare brutti momenti.
Non esistono soluzioni definitive: l’importante è non lasciarsi abbattere e viversi a pieno la nuova vita che nasce.
Bambini indaco, cristallo e arcobaleno
Esistono poi correnti di pensiero nel campo della parapsicologia che attribuiscono ai bambini arcobaleno proprietà fuori dal comune.
Secondo la studiosa Doreen Virtue i bambini arcobaleno equilibrano l'energia maschile dei bambini Indaco e quella femminile dei bambini Cristallo. I bambini Arcobaleno sarebbero come "piccoli Buddha" saggi e sereni, più interessati a dare che ricevere.
Tu conosci queste teorie che hanno a che fare anche con l’aura personale?
Sono curiosa di sapere la tua posizione… scrivimi nei commenti.
Io sono sicura solo di una cosa: una nuova nascita porta una gioia e un amore indescrivibile al cuore pronto ad accogliere questi doni.
Tu come la vedi?