L’inglese? Insegnalo al tuo cucciolo fin da dentro al pancione!

Inglese in gravidanza

22/07/2020 | Consigli Gravidanza

  • Casa
  • -
  • Blog
  • -
  • L’inglese? Insegnalo al tuo cucciolo fin da dentro al pancione!

Vuoi che i tuoi figli imparino bene l’inglese?

Meglio darti da fare e iniziare subito a introdurre questa seconda lingua tanto fondamentale.

Con "subito" intendo proprio da quando il piccolo è ancora nella pancia, in particolare nel terzo trimestre di gravidanza, quando sviluppa l’udito.

Perché?

Gli studi sull’apprendimento linguistico del feto nel pancione

In accordo a quanto emerso da uno studio del 2013 dell'Università di Washington co-condotto da Patricia Kuhn, direttrice dell'Institute for Learning & Brain Sciences, e pubblicato sulla rivista Acta Paediatrica, i bimbi nella pancia ascoltano i discorsi delle madri durante le ultime 10 settimane di gravidanza.

Questo è il primo studio che mostra che i feti imparano a livello prenatale i particolari suoni del linguaggio della madre.

Queste le parole di Christine Moon, autrice principale dello studio e professore di psicologia alla Pacific Lutheran University di Tacoma. 

L'apprendimento di una lingua straniera quindi inizia molto prima di quanto si pensasse fino al 2013: scatta già durante il periodo di gestazione.

Un mese prima della nascita, quando sono ancora nella pancia della mamma, i bambini sono in grado di distinguere il ritmo della lingua parlata dai loro genitori.

Qui sotto ti metto il video del discorso di Patricia Kuhl al TED dove condivide le sue scoperte stupefacenti su come i bambini apprendano una lingua sovrapposta all'altra ascoltando le persone attorno a loro e creando campionature dei suoni che hanno bisogno di conoscere. 

Un’altra ricerca del 2017, condotta dall’Università del Kansas e pubblicata su NeuroReport, ha mostrato che la sensibilità al ritmo specifico della lingua parlata dai genitori viene acquisita già in fase fetale

I risultati indicano chiaramente una risposta specifica del feto alle diverse lingue. 

Questo conferma l’ipotesi che il linguaggio viene acquisito in modo progressivo anche durante la gravidanza.

Il tuo bebè è in grado di riconoscere i suoni della tua voce e di ascoltare tutto ciò che dici già a partire dalle ultime 10 settimane di gravidanza: lo sviluppo del suo linguaggio inizia quindi molto presto.

Perché è importante per il piccolo imparare l’inglese da subito?

1- Perché l’inglese è una lingua parlata dal 25% della popolazione mondiale, seconda solo al mandarino, ma è diffusa in paesi economicamente avanzati (USA, Gran Bretagna, Australia) e rappresenta la forma di comunicazione scelta per ogni tipo di business a livello mondiale

2- Perché l’"abilità" di apprendere fino a 4 lingue svanisce rapidamente dopo i 5 anni di età

Quando apprendi una lingua entro i 5 anni infatti attivi per entrambe le lingue la stessa area della corteccia cerebrale (l’area del linguaggio, situata nella regione fronto-parietale dell’emisfero sinistro), mentre se impari una seconda lingua in età più avanzata questa cosa non succede (vedi Fabbro, 2004 - Neuropedagogia delle lingue. Come insegnare le lingue ai bambini).

3- Perché, secondo una ricerca del 2017 condotta da alcuni ricercatori dell’Istituto Max Planck per la psicolinguistica, in Olanda, la “conoscenza” di una lingua, anche se interrotta sul nascere, non svanisce nel nulla, ma lascia una traccia riconoscibile anche in età adulta.

4- Perché i bambini bilingue hanno uno sviluppo più precoce delle funzioni esecutive che si traduce in una maggiore attenzione selettiva (cioè la capacità di concentrarsi sulle cose più importanti tralasciando i dettagli irrilevanti). Imparano anche modi diversi per risolvere problemi logici e gestire più cose insieme. Questo il parere di alcuni ricercatori dell’Università della British Columbia, che sostengono che l'abilità per le lingue del neonato prende forma sin dalla pancia della mamma

5- Perché i bambini bilingui mostrano anche una maggiore consapevolezza dell’altro, abituati come sono a relazionarsi con persone che parlano lingue diverse e a scegliere quale lingua usare a seconda dell’interlocutore con cui stanno parlando.

6- Per il livello basso dell'inglese nella scuola pubblica italiana: gli ultimi risultati del test INVALSI mostrano che tra i ragazzi del liceo, che avrebbero come obiettivo il B1 (intermediate), solo il 50% lo raggiunge nella lettura, mentre nella comprensione orale lo raggiunge solo uno scoraggiante 35%. Troppa teoria, pochissima pratica. Ne sai qualcosa?

7- Perché risparmi. Se predisponi tuo figlio all’apprendimento precoce dell’inglese potrai risparmiare onerosi corsi privati o scuole bilingue.

In che modo trasmettere l’inglese al piccolo?

Al netto di tutte le ricerche scientifiche l’importante è creare l’abitudine di una relazione con il piccolo

Filastrocche e canzoni cantante da mamma e papà durante la gravidanza sono modi di interagire che fanno bene all’armonia presente e futura della famiglia. 

Io e mio marito non siamo certo bilingue, ma ci siamo divertiti a cantare e leggere in inglese

In teoria, se canti la stessa filastrocca o canzoncina ottieni un rallentamento dei battiti del cuore, sintomatico di una condizione di benessere e di rilassamento del bebè. Inoltre, con ogni probabilità, tuo figlio continuerà a ricordarla anche dopo la nascita, quindi occhio a quello che scegli 😉

La lettura prenatale è utile allo sviluppo emotivo e cognitivo del feto, e i libri diventano importanti strumenti di relazione e comunicazione con il piccolo, in ascolto da dentro la pancia.

Certo, quando poi nasce è un altro discorso, dopo serve un approccio adatto al tuo livello di padronanza dell’Inglese e tanta pazienza e costanza.

L’importante è che ti dedichi insieme a lui all’apprendimento e instauri in questo modo una relazione intensa e divertente per entrambi.

Non farti bloccare dai falsi miti sul bilinguismo

Si stressa con due lingue. 

Due lingue richiedono un eccessivo carico cognitivo per il bambino? No! Anzi, è proprio la plasticità cerebrale dell’infanzia che facilita l’apprendimento di più lingue

La doppia lingua può creare ritardo nel linguaggio. 

E allora nei paesi dove il bilinguismo è la base? Pensa alla Svezia o al Canada, dove i piccoli apprendono l’inglese fin dalla culla. Dovrebbero avere tutti ritardi nel linguaggio.

Tra l’altro il miglior funzionamento delle funzioni esecutive ha effetti positivi sull’apprendimento e il rendimento scolastico

L’inglese lo può insegnare soltanto un madre lingua o un insegnante.

Anche tu hai la fobia della cattiva pronuncia?
Hai mai pensato che la tua pronuncia in italiano non è perfetta?
Qual è la pronuncia perfetta?
Gli scozzesi hanno una pronuncia diversa rispetto ai Gallesi, ecc.
Non farti bloccare da false paure.

Non sai da dove iniziare con l’inglese perché il tuo livello non è il massimo?

Ho trovato un gruppo FB con risorse gratuite molto utili: non sentirsi soli in quest’avventura meravigliosa è un elemento fondamentale.

In particolare puoi scaricarti la guida omaggio: Magic Tales, Come leggere a tuo figlio favole in inglese

Enjoy your english and your pregnancy!

Mamma appassionata e prima tester di Pancina in gravidanza. Perché per la mia pelle voglio il meglio.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>