Se la gravidanza è fisiologica e procede senza intoppi particolari concedersi un bel massaggio è un’idea eccezionale.
Prenderti cura di sé ti aiuta a vivere la gravidanza in maniera più serena.
Massaggi in gravidanza: chi ha detto che non si può?
Segui questi 4 piccoli accorgimenti e tutto andrà alla grande:
1- Evita il massaggio nel primo trimestre di gravidanza
Come sai è il momento più delicato e fare delle manipolazioni, seppur lievi, potrebbe dare fastidio a te o al tuo piccolino.
Nel primo trimestre di gravidanza infatti, l’embrione è in piena formazione e necessita di qualche premura in più.
D’altronde anche tu, magari, soffri di nausee e vomito e non sei in formissima fisicamente.
Passato il momento critico, via libera alle coccole!
2- Cerca un massaggiatore prenatale certificato
Affidarsi a delle mani esperte è sempre cosa buona e giusta.
Figurati in un momento di grandi cambiamenti ormonali e fisici come quello che stai vivendo. Diventa prerogativa fondamentale.
I massaggiatori specializzati hanno delle competenze specifiche e sanno perfettamente che punti andare a toccare e quali, invece, non sollecitare.
3- Attenta agli oli essenziali
Qualche settimana fa ti avevo parlato delle erbe da evitare in gravidanza, ricordi?
Gli accorgimenti valgono non solo per tisane e infusi, ma anche per gli oli essenziali.
La soluzione ideale sarebbe utilizzare l’olio di mandorle.
Informati con il centro presso cui farai il massaggio su che prodotti utilizzano e, in caso, portalo tu da casa.
Così non ti farai venire delle paranoie inutili che andrebbero a vanificare l’effetto rilassante del massaggio.
4- Adotta una posizione comoda per te e per il feto
Solitamente il massaggio in gravidanza viene fatto in posizione supina o sul fianco. Parlane con il tuo massaggiatore e trovate assieme la posizione in cui stai più comoda.
Personalmente, verso la fine della gravidanza, stare in posizione supina era praticamente impossibile.
Mi sembrava che mi mancasse il fiato!
Quali massaggi fare nei nove mesi di gravidanza
In dolce attesa i massaggi devono pensare al tuo rilassamento e benessere generale.
A scolpire il tuo corpo ci penseremo più avanti.
Non è certo questo il momento adatto.
Punta su questi quattro tipi di massaggio:
Massaggio drenante
Il massaggio drenante aiuta a prevenire il ristagno dei liquidi e la formazione della cellulite.
In più alleggerisce la sensazione di pesantezza delle gambe.
Massaggio Shiatsu
Massaggio specifico che punta al riequilibrio psicologico attraverso la digitopressione di punti specifici. Basta prestare attenzione a non toccare i punti legati all’addome per evitare parti pretermine.
Riflessologia plantare
Massaggio fatto su mani e piedi per il quale ad ogni punto corrisponde un organo specifico.
Anche in questo caso dovranno essere evitate delle zone particolarmente sensibili durante la dolce attesa.
Se ti sei affidata a mani esperte vai pur serena.
Si dice che la riflessologia faccia miracoli per la nausea.
Forse dovrei provarla 😉
Ayurvedico
Una coccola per mente e corpo.
Distende i muscoli, aiuta a sistemare la postura e dona un relax incredibile.
Provare per credere!

Sei pronta a prenderti cura della tua pelle e a difenderla dalle smagliature?
I benefici di un massaggio in dolce attesa
Come avrai capito il massaggio in gravidanza è una bomba esplosiva di benessere.
Non sei ancora convinta?
Eccoti una top five dei benefici:
1. Riduzione del dolore alle gambe e alla schiena
Mano a mano che l’utero cresce, aumenta di peso e va a gravare sui muscoli del pavimento pelvico.
La pressione può portare all’infiammazione del nervo sciatico con conseguenti dolori poco piacevoli che possono estendersi dalla schiena fino alle gambe.
Io l’ho provato e ti assicuro che non è affatto divertente.
Una serie di massaggi mirati aiuta a distendere la muscolatura e a tenere sotto controllo l’infiammazione.
I miracoli di un’arte millenaria.
2. Miglioramento del sonno
La gravidanza è un momento meraviglioso che porta con sé il miracolo della vita.
Un evento così grande comporta uno scombussolamento ormonale e fisico non indifferente che può ripercuotersi nella gestione del sonno notturno.
Avere un po’ di paure sul come sarà essere mamma è normale, l’importante è non esagerare.
Anche io ho avuto la mia buona dose di notti insonni, d’altronde il mestiere di genitori non te lo insegnano prima, ma lo impari strada facendo.
In questo caso un buon massaggio può venirti in aiuto districando un po’ la rete contorta di pensieri.
E coricarsi la sera tornerà a essere un momento piacevole.
Su questo argomento puoi leggere: "Insonnia in gravidanza"
3. Aumento dei livelli degli ormoni positivi (serotonina e dopamina)
Concedersi un massaggio in gravidanza non è un capriccio, ma un vero e proprio toccasana.
Lo sapevi che le manipolazioni fanno aumentare il livello degli ormoni amici del buonumore? Eh sì, toccare i punti giusti può fare miracoli.
Una sensazione di benessere generale ti avvolgerà.
4. Diminuzione degli ormoni cattivi (cortisolo)
Avvolta nella tua nuvola di positività farai scappare gli ormoni portatori di stress come il cortisolo.
Ben gli sta a questo antipaticone che vuole solo creare panico.
Più sono bassi i livelli di cortisolo e più ti sentirai serena.
5. Riduzione dell’ansia
Scacciando il cortisolo e aumentando i livelli di serotonina e dopamina in circolo nel tuo corpo anche l’ansia diventerà un ricordo lontano.
Quando i brutti pensieri cercheranno di insinuarsi di nuovo nella tua mente ricorda che il tuo piccolino percepisce ogni tuo stato d’animo e che è fondamentale la tranquillità.
L’arma in più?
Ricorri a un massaggio almeno una volta a settimana per godere a pieno di tutti i suoi benefici.
Ultimo consiglio:
se un giorno non riesci a passare dal tuo centro benessere fai gli occhioni dolci a tuo marito e chiedigli di farti un massaggino.
Magari un massaggio alle gambe che sono taaanto stanche o ai piedi che sono così gonfi.
Non potrà dire di no e godrete insieme di un bel momento di intimità.
Ti confesso che io l’ho fatto più di una volta.
Risultato? Momenti impagabili e serotonina alle stelle 😮

Sei pronta a prenderti cura della tua pelle e a difenderla dalle smagliature?

Impiegata (Vicenza)

Parrucchiera (Catania)

Impiegata, Milano

Mamma Torino