Migliore crema smagliature in gravidanza: quello che non ti dicono

MIgliore crema smagliature per la gravidanza

11/03/2021 | Consigli Gravidanza

  • Casa
  • -
  • Blog
  • -
  • Migliore crema smagliature in gravidanza: quello che non ti dicono

Ci hai mai fatto caso che quando cerchi “migliore crema smagliature per la gravidanza” su Google ti compaiono solo articoli di un certo tipo?

Vai a vedere.

Apri i primi e dimmi… visto? Sono praticamente tutti uguali!

Hanno una breve intro e poi piazzano i 10 prodotti più venduti su Amazon, tipo “lista della spesa”.

Grazie, è facile così...

Ma sai perché lo fanno?

Così se tu clicchi su uno di quei prodotti e lo acquisti su Amazon loro prendono una percentuale. 

In pratica fanno soldi grazie a un meccanismo chiamato “affiliazione”. 

Tutto lecito per carità, ma…

Se tu volessi conoscere i criteri in base ai quali scegliere la tua crema smagliature in gravidanza come dovresti fare? Dove li trovi?

Da nessuna parte.

Esatto.

Non te li dice N-E-S-S-U-N-O.

More...

Alcuni articoli ordinano le creme in base a quella che vende di più, altri mettono creme e oli insieme, come se fossero la stessa cosa.

Ma NON LO SONO!!!

Quindi in questo post provo a fornirti qualche criterio utile per scegliere in modo consapevole una crema smagliature ideata appositamente per la donna in gravidanza.

Piccolo DISCLAIMER

Non hai voglia di leggere e vuoi sapere subito quale crema smagliature ho usato io nelle mie due gravidanze? Be’, è facile, quella che in molti indicano come la migliore in circolazione.

Pancina, ovviamente. 

Sei pronta a prenderti cura della tua pelle e a difenderla dalle smagliature?

D’altronde, siamo sul sito di Pancina, se ci fai caso.

Quindi qui non troverai un’altra “lista della spesa” buttata lì tanto per monetizzare.

E... sì, puoi anche pensare che questo articolo sia un’altra marketta, oppure…

Puoi continuare a leggere e farti due domande in più per scegliere la tua crema smagliature senza basarti soltanto sul prezzo o sul packaging.

Pronta? Iniziamo chiarendo i 5 comandamenti.

I 5 comandamenti quando scegli la migliore crema smagliature in gravidanza

  1. L’olio di mandorle e gli oli in generale NON bastano a prevenire le smagliature in gravidanza
  2. Va bene una qualsiasi crema smagliature in gravidanza? NO! Te ne serve una specifica per il tuo stato.
  3. Controlla gli elementi dell’INCI sul biodizionario: trovi diversi semafori gialli o rossi? Stai alla larga! (Solitamente basso costo = bassa qualità degli ingredienti)
  4. Il prezzo della crema è molto basso? Controlla che il quantitativo sia di 200 ml, guarda l’INCI e fai molta attenzione a cosa ti spalmi addosso!
  5. Non trovi l'INCI su una crema? NON comprarla!

Ora, solo con questi consigli hai già più informazioni di quante ne puoi trovare rispetto a tutti quei post fatti a “lista della spesa”.

Ma approfondiamo ancora questi punti.

Seguimi, ci stiamo addentrando nella tana del bianconiglio…

1. Ripeti con me: l’olio di mandorle non è una crema smagliature per la gravidanza

Ma come? Dirai tu.

Mi ha detto mia cugina che l'olio di mandorle ha ottime proprietà elasticizzanti!

Lo consigliano in tanti...

Sì certo, perché dermatologi e ostetriche hanno poco tempo da perdere.

E non possono (giustamente) prendere posizione sulle miriadi di creme smagliature in circolazione.

Di certo non ti dicono che l’olio di mandorle è meglio di una crema per combattere le smagliature in gravidanza.

Giusto?

E non te lo possono dire, del resto.

Sai perché?

L’OLIO DI MANDORLE NON È IDRATANTE.

Hai capito bene, l’olio di mandorle non porta acqua alla tua pelle.

E questa mancanza di idratazione quale conseguenza comporta?

Che i suoi nutrienti rimangono a livello superficiale dell'epidermide, ovvero...

L'OLIO DI MANDORLE NON NUTRE LA TUA PELLE IN PROFONDITÀ.

Infatti, la penetrazione in profondità dei nutrienti può essere “aiutata” grazie a particolari sostanze, dette “veicolanti”, che l'olio di mandorle NON possiede.

Per esempio, l’uso di Glicoproteine (come quelle presenti in Pancina) favorisce la penetrazione dei minerali nella tua pelle, aumentandola di 10 volte rispetto a qualsiasi olio vegetale!

Cosa significa per te?

Pelle molto più morbida, elastica e soda.

E non finisce qui, infatti...

Con una crema smagliature hai l’ulteriore vantaggio rispetto a un olio che contribuisci a proteggere la tua pelle dall’azione degradante dei radicali liberi con un’efficace azione rigenerante diretta sulle cellule.

Ora ti chiederai...

Quindi una qualsiasi crema smagliature va bene in gravidanza?

Assolutamente NO...

2. La gravidanza è un periodo critico, hai bisogno di una crema apposita

Hai bisogno di una crema pensata per la gravidanza sia perché la tua pelle è sotto stress come in poche altre situazioni della tua vita, sia perché porti dentro un esserino che cresce e assorbe quello che tu ti spalmi sull’epidermide.

Sicura di volerti trattare con leggerezza una parte del tuo corpo così delicata?

3. Le creme smagliature a prezzi stracciati mettono in pericolo la tua pelle e il tuo piccolo

Il basso costo di una crema smagliature per la gravidanza è indice di 2 potenziali campanelli d'allarme per la salute della tua pelle e per il tuo portafogli:

1. FORMULAZIONE POVERA

Molti tra i prodotti più diffusi sul mercato usano formulazioni povere.

La conseguenza?

Gli effetti sulla tua pelle sono ridotti a zero.

La tua spesa è stata inutile. 

2. CONSERVANTI POTENZIALMENTE IRRITANTI

Questi conservanti hanno il vantaggio per le aziende produttrici che costano poco e mantengono il prodotto inalterato a lungo (vedi Fenossietanolo e Parabeni). 

Mai sentiti? 

Inizia a leggere gli INCI delle creme e vedrai i vari suffissi -paraben e simili...

Bene, sappi che questi conservanti aggressivi irritano la tua pelle sensibile e hanno conseguenze sul feto! Vuoi qualche esempio? 

I PARABENI PENETRANO NELLA PLACENTA (E FAVORISCONO L’OBESITÀ NEI BAMBINI)

Questo è quanto è emerso da un recente studio eseguito dai ricercatori della società scientifica Helmholtz di Lipsia, che ha esaminato l’effetto dell’esposizione prenatale ai parabeni sul sovrappeso infantile.

Sicura di voler assumerti questo rischio per risparmiare pochi spiccioli?

ERUZIONI CUTANEE, ECZEMA E ORTICARIA: I RISCHI DEL FENOSSIETANOLO

Diversi studi [1, 2] hanno dimostrato che sia gli esseri umani sia gli animali possono sperimentare, in seguito al contatto con fenossietanolo (conservante comune presente in tanti prodotti cosmetici): 

  1. irritazione della pelle
  2. eruzioni cutanee 
  3. eczema 
  4. Orticaria

Nonostante le rassicurazioni provenienti dalle Commissioni di Esperti, a scopo prudenziale ti comunicano che è fortemente auspicabile che prodotti destinati alla paidocosmesi (a donne in gravidanza) evitino o limitino per quanto possibile l'uso di fenossietanolo nella loro formulazione.

Quindi stai in occhio!

PETROLATI: I CANCEROGENI DI CLASSE II

I Petrolati sono sostanze GRASSE di DERIVAZIONE PETROLIFERA, scarti che vengono usati in cosmesi in moltissimi prodotti in commercio, spesso al posto degli oli naturali (come olio di mandorle, olio di oliva, olio di germe di grano) perché più economici.

Il problema per te è che sono occlusivi e non dermocompatibili.

Non apportano alcun nutrimento e beneficio alla pelle, anzi rovinano progressivamente il naturale film idrolipidico. Sono causa dell’insorgenza di punti neri e brufoli.

Qui di seguito puoi vedere un elenco dei petrolati usati in tanti prodotti in commercio:

  • Petrolatum
  • Mineral oil
  • Paraffina
  • Paraffinum liquidum
  • Cera microcristallina
  • Vaselina
  • Microcrystalline Wax

Lo so bene, alcuni brand famosi cercano di convincerti del contrario...

Puoi lasciarti convincere, oppure andare sul sicuro ed evitarli. 

Tra i “bad guys” da tenere a mente quando controlli l’INCI ricorda anche il…

DIMETHICONE

Si tratta di un tipo di silicone idrorepellente molto diffuso nelle creme, perché costa poco, è ben tollerato e leviga la pelle.

Peccato che non idrati! 

In pratica pensi che la tua pelle sia idratata perché hai l’illusione che lo sia, ma in realtà la stai soffocando, perché le metti uno strato che non solo non la disseta, ma non la lascia respirare.

A lungo andare provoca sfoghi e brufoli.

E poi NON è biodegradabile ed è inquinante!

Io eviterei. Poi scegli tu.

4. Controlla la qualità degli ingredienti dell’INCI grazie al Biodizionario online

“Ho iniziato ad usare la crema [non riporterò il nome, ti basti sapere che è famosa] in gravidanza e nonostante fosse quella per pelli delicate, mi ha causato uno sfogo su tutte le zone trattate, che si è protratto diversi giorni anche dopo il parto... E le smagliature non le conto!!”.

Ecco una delle tante recensioni negative che puoi trovare online o su Amazon di mamme che si lamentano dopo avere acquistato creme smagliature non adatte alla loro pelle in gravidanza.

Capita purtroppo quando dimentichi di controllare l’INCI, ovvero gli ingredienti contenuti nella crema che poi si spalmano sulla pancia (che contiene il feto, non dimentichiamolo).

Magari stai pensando che non ci capisci un tubo con tutti quei nomi strani?

Bene, come la maggior parte delle mamme che non hanno una laurea apposita. 

Ma non disperare! La buona notizia per te è che online puoi trovare uno strumento comodissimo dove hai tutte le indicazioni che ti servono.

Si chiama biodizionario. I semafori verdi ti diranno che le sostanze impiegate non costituiscono un potenziale irritante per la tua pelle.

5. Non trovi l'INCI su una crema smagliature per la gravidanza? Brutto segno... 

Questa è una regola universale.

Poca trasparenza = scarsa qualità.

Quindi lascia perdere molto velocemente se non trovi l’INCI facilmente. 

Anche il fatto di nasconderlo nella parte meno visibile del proprio sito non è un gran bel segnale di trasparenza...

Giunti a questo punto dovresti avere ben chiaro che prima di scegliere la tua crema smagliature specifica per la gravidanza devi controllare bene l’INCI sul biodizionario.

La crema smagliature gravidanza che eleva alla sesta i benefici per la tua pelle

Ora… se vuoi fare un passo indietro e approfondire la tua ricerca ti consiglio il mio post: “Crema per le smagliature in gravidanza: serve davvero?”.

Altrimenti non ti resta che coccolarti con un prodotto all'altezza di questo periodo tanto meraviglioso quanto delicato.

PS. Troverai anche creme smagliature da centinaia di euro (specialmente quelle prodotte a Parigi da brand francesi, guarda caso...), ma posso assicurarti che la combinazione degli elementi presenti in Pancina saprà donare alla tua pelle tutto ciò di cui ha bisogno per rendere davvero dolci i tuoi 9 mesi di attesa.

Se vuoi approfondire, in questa presentazione puoi capire perché Pancina è l'unica crema che eleva alla sesta i benefici per la tua pelle sotto stress in gravidanza, grazie al bio complesso 6FIX.

Buona gravidanza di coccole sicure per la tua pelle!

Mamma appassionata e prima tester di Pancina in gravidanza. Perché per la mia pelle voglio il meglio.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>