Olio di mandorle in gravidanza: se non lo regaleresti, perché lo usi?

Olio di mandorle in gravidanza

16/01/2020 | Smagliature rimedi

  • Casa
  • -
  • Blog
  • -
  • Olio di mandorle in gravidanza: se non lo regaleresti, perché lo usi?

Te lo consigliano le ostetriche, le amiche, i blog.

In più lo trovi ovunque.

L’olio di mandorle SEMBRA la scelta perfetta quando sei in gravidanza.

Ma ora ti chiedo: 

Se tu dovessi scegliere, cosa regaleresti alla tua migliore amica incinta: l’olio di mandorle dolci puro o una crema specifica per donne in gravidanza?

Pensa bene alla tua risposta e cerca di essere onesta con te stessa.

Io non ho dubbi sulla MIA risposta: la crema gravidanza.

Lascia che ti spieghi perché la penso così.

1- La crema gravidanza a differenza dell’olio di mandorle è un regalo specifico

Dimostri di pensare alla sua condizione attuale.
L’olio di mandorle puoi usarlo per ammorbidire ed elasticizzare un po’ la tua pelle, ma non è pensato per la gravidanza.
Con una crema specifica dimostri che stai pensando a lei e vuoi regalarle il meglio, non la “solita minestra” che va bene per tutti.

2- La crema gravidanza è un regalo di qualità superiore 

E qui non ci sono discussioni. 

L’olio di mandorle ha solo 2 azioni principali sulla pelle: emolliente ed elasticizzante. 

Una crema smagliature come Pancina, pensata per donne in gravidanza, ha ben 6 azioni: emolliente, elasticizzante, tonificante, idratante, protettiva, rigenerante.

Prima di approfondire questa ENORME differenza di benefici per la tua pelle, penso sia necessaria una piccola rassegna di BUFALE da sfatare sull’olio di mandorle, ovvero...

Le BALLE COLOSSALI che ti raccontano online sull’olio di mandorle in gravidanza e perché dovresti fuggirle come la peste

BALLA 1: Olio di mandorle, il numero uno contro le smagliature in gravidanza

Citazione da forum di donne in gravidanza:

Io l'ho usato regolarmente tutte le sere… ora sono a 34 settimane e non ho mezza smagliatura.

Il fattore genetico è determinante, ma non l’unico

Secondo dati del Ministero della Salute, più del 50% delle donne in gravidanza va incontro a smagliature.

Il fattore genetico è determinante, tanto che se in adolescenza hai visto comparire smagliature su fianchi o pancia potresti essere più soggetta alla loro comparsa in gravidanza (così come se tua madre le ha).

Questo significa che potresti non fare niente e non avere le smagliature.

Ma non penso giustifichi la scelta di trascurare il proprio corpo in un momento delicato in cui implora attenzione.

Tanto è vero che ti consigliano di mangiare in maniera equilibrata e ricca di elementi, bere molta acqua e avere cura della tua pelle.

Se poi hai un persistente prurito alla pancia come è capitato a me, non applicare nessuna crema è impossibile.

Olio di mandorle: elasticizzante sì, ma NON IDRATANTE!

L’olio di mandorle contribuisce a mantenere elastica la tua pelle, quindi può essere usato a scopo preventivo sulla comparsa delle smagliature. 

Ecco perché dermatologi e ostetriche con poco tempo da perdere, ma anche per evitare di prendere posizione sulle miriadi di creme smagliature in circolazione, consigliano l’olio di mandorle contro le smagliature in gravidanza. Lo trovi ovunque, è elasticizzante e costa poco.

Ok.

Ma è BEN LONTANO dall’essere il numero 1 contro le smagliature in gravidanza.

Perché?

Semplice, l’olio di mandorle NON è IDRATANTE.

Proprio nel senso etimologico del termine, l’olio di mandorle non porta acqua alla tua pelle.

Il complesso minerale idratante presente in una crema smagliature per la gravidanza di alta qualità, invece, idrata la pelle, perché ha molecole cariche d’acqua.

Perché è importante questa mancanza dell’olio di mandorle?

Perché una pelle ben idratata è molto più “disposta” alla diffusione degli attivi.

Ma la non idratazione non è l’unica mancanza.

Una penetrazione in profondità dei nutrienti può essere “aiutata” grazie a particolari sostanze, che chiamiamo “veicolanti” (per esempio alcuni solventi o alcuni esteri che fluidificano lo strato lipidico e agevolano la penetrazione). 

Nel caso di Pancina, per esempio, l’uso di Glicoproteine favorisce la penetrazione dei minerali nella tua pelle, aumentandola di circa 10 volte rispetto a qualsiasi olio vegetale!

Cosa significa per te? 

Pelle molto più morbida, elastica e soda. 

E non finisce qui!

Infatti, a differenza dell'olio di mandorle, con Pancina hai l’ulteriore vantaggio che contribuisci a proteggere la tua pelle dall’azione degradante dei radicali liberi con un’efficace azione rigenerante diretta sulle cellule.

Ricapitolando in soldoni: se parliamo di prevenzione ed efficacia contro le smagliature in gravidanza una crema specifica come Pancina BATTE l’olio di mandorle 10 a 0.

BALLA 2: “L’olio di mandorle non unge x niente”

Dura tantissimo perché ne basta una goccia

Ma come fa a bastarne una goccia? Serve il dosatore per ottenere una goccia. Ne serve molto di più.
Sul fatto che non unge, be', questa affermazione è più soggettiva, tanto è vero che negli stessi forum trovi anche donne che dicono di sentirsi unte. Per esempio:

L'ho sempre messo dopo il bagno/doccia, ma non tantissimo, anche perché poi ti rimane sui vestiti.
Io lo metto prima di fare la doccia perché non sopporto la sensazione di unto che lascia addosso, doccia, olio e poi mettevo l'accappatoio e tamponavo l'eccesso.
Lo mettevo dopo la doccia sulla pelle ancora bagnata e lo stendevo su tutto il corpo (lo faccio ogni tanto ancora adesso) e poi mi asciugavo, in questo modo evitavo l'effetto unto e così potevo rivestirmi subito senza ungere.

Stiamo parlando di un olio, quindi è normale che la velocità di assorbimento sia più lenta rispetto a quella di una crema.

Vorrei precisare una cosa importante però.

Non farti ingannare dalla sensazione o da quello che leggi.

La pelle unta non significa che non respiri o che abbia un “film” sopra.

Questo succede solo nel caso l’olio di mandorle non sia puro e contenga  sostanze che possono avere azione “occlusiva” (per esempio siliconi e vaseline).

Controlla sempre bene gli ingredienti!

BALLA 3: “Ideale a inizio gravidanza, prima di usare una crema specifica”

Anche se sono solo di poche settimane io già lo uso perché ho la pancia gonfissima e ho paura delle smagliature… meglio prevenire e iniziare presto… invece per comprare (crema smagliature) aspetto ancora almeno un mesetto.

Aspettare non ha senso!

Soprattutto se hai già la pancia gonfia.

Inizia a dare la crema da subito, senza aspettare che il pancione cresca, proprio per un discorso preventivo.
Una pelle ben idratata ed elastica ha certamente meno possibilità di incorrere in inestetismi come le smagliature.



BALLA 4: “Non ha nessun odore”

Ho comprato quello non profumato (soffrendo di nausee) all'erboristeria e non ha nessun odore. Sembra perfetto!

Se parliamo di olio di mandorle dolci 100% naturale, come quello de l’Erboristica che uso io ogni tanto per le mie piccole, profuma di mandorle. 

Da quando le mandorle non hanno odore? Anzi, è anche abbastanza intenso.

Tanto è vero che sugli stessi forum trovi anche frasi del tipo:

Quello non profumato sa un po' di biscotti.

Certo che sì, l’odore neutro non fa parte delle caratteristiche dell’olio di mandorle, sappilo. 

BALLA 5: “Costa pochissimo!”

Ni.

Certo, ne trovi tanti che quasi ti tirano dietro.

Su Amazon vendono delle taniche da 5 litri che costano pochissimo.

Chissà come viene estratto... 

Se però scegli un olio di mandorla non raffinato e biologico costa molto di più.

Sempre su Amazon ne trovi anche a 23 euro per 200ml. 

Praticamente come Pancina.

Ma senza la ricchezza di ingredienti e la sinergia dei complessi studiati apposta per donne in gravidanza.

Controindicazioni dell’olio di mandorle in gravidanza

Secondo questo studio del 2012

le pazienti che hanno usato olio di mandorle hanno avuto più nascite pre-termine(29 su 189) rispetto alle non-utilizzatrici (51 su 511). L'applicazione quotidiana di olio di mandorle sull'addome per alleviare le smagliature è risultato significativamente associato con la presenza di parto prematuro, anche dopo aver controllato per fattori confondenti, quali fumo di tabacco e gravidanze multiple.
[...] Gli Autori sottolineano che l'uso di erbe durante la gravidanza non può essere considerato sicuro, solo sulla convinzione generale che gli estratti di piante sono inattivi biologicamente e gli eventi avversi sono sconosciuti (Ernst, 2002, Donald e Snodgrass, 2005; Holst et al ., 2011; Vitalone et al, 2011).

Proprio perché i dati forniti dalla comunità scientifica in questo momento sono ancora troppo pochi, io direi che in via precauzionale in gravidanza, più che l’olio di mandorle dolci, è meglio usare una crema specifica dermatologicamente testata, per nutrire al meglio la tua pelle ed evitare brutte conseguenze.

Tu che ne pensi?

Sei pronta a prenderti cura della tua pelle e a difenderla dalle smagliature?

♥♥♥♥♥ - ASPETTO DEI GEMELLI

Per me è importante mantenere la mia pelle liscia, senza smagliature. Ho iniziato a usare Pancina già dal primo mese di gravidanza per preparare la pelle e renderla più elastica. Aspetto dei gemelli e a 13 settimane la pancia ha già iniziato a crescere e anche il seno ha preso due taglie. Nonostante ciò non c'è l'ombra di smagliature. Continuerò a usare il prodotto per tutta la gravidanza.

profile-pic
Daniela, 13 sett.
Insegnante (Bergamo)

♥♥♥♥♥ - Elasticità, idratazione, morbidezza

Elasticità, idratazione, morbidezza. Non unge, si assorbe facilmente, l'effetto permane a distanza di ore

profile-pic
Martina, 28 sett.
Impiegata (Trento)

♥♥♥♥♥ - Sta prevenendo parecchio l’insorgenza di ulteriori smagliature

Sta prevenendo parecchio l’insorgenza di ulteriori smagliature rispetto a quelle che già avevo del primo figlio. Buonissima, non è troppo aggressiva così da poterla avere su anche di notte. Si assorbe facilmente evitando fastidiosi unti.

profile-pic
Rossella, 38 sett.
Responsabile qualità - Casarsa della delizia

♥♥♥♥♥ - Nessun segno di smagliature e di kg ne avevo messi molti!

Mi sono trovata bene con Pancina, avevo cercato molto una crema e i suoi ingredienti mi hanno convinto a provarla, che dire l'ho usata per tutta la gravidanza e ho regalato ad un'amica la confezione che mi avanzava!Nessun segno di smagliature e di kg ne avevo messi molti!Ora con la seconda gravidanza, vado sul sicuro con Pancina.Inoltre, non è troppo unta e viene assorbita in fretta.

profile-pic
Francesca, 6 Sett.
Informatica, Lecco

Mamma appassionata e prima tester di Pancina in gravidanza. Perché per la mia pelle voglio il meglio.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>