Intanto voglio tranquillizzarti dicendoti subito che se l’indurimento della pancia non è accompagnato da dolori puoi stare serena.
La pancia dura in gravidanza è uno dei sintomi più frequenti durante i nove mesi.
Direi che tutte, almeno una volta, lo abbiamo provato. Mal comune mezzo gaudio, come si dice.
Pancia dura: cause
A seconda del trimestre in cui ti trovi può capitare per diverse cause.
In generale, il motivo principale che provoca un indurimento della pancia è che l’utero diventa 500-1000 volte più grande a fine gravidanza rispetto alla sua condizione di partenza (normalmente è grande 8 cm e pesa circa 80 grammi). Sconvolgente quanto il nostro corpo sia in grado di trasformarsi per diventare un nido caldo e accogliente.
Di seguito trovi un approfondimento delle possibili cause e relativi rimedi per la pancia dura in gravidanza a seconda del trimestre di gestazione nel quale ti trovi.
More...
Pancia dura in gravidanza: come prevenirla
Ecco alcuni piccoli accorgimenti per prevenire la pancia dura in gravidanza:
-> Evita gli sforzi.
Cerca di non sollevare pesi molto impegnativi come le buste della spesa pesanti. Sai che adesso un sacco di catene di supermercati fanno la consegna a domicilio? Mica male come idea. Io ne ho approfittato volentieri, soprattutto gli ultimi mesi, visto che la mia piccolina è nata d’inverno. Che bello stare al calduccio!
Fatti dare una mano nei lavori domestici. Strafare adesso non serve a nulla. Lascia l’incombenza a qualcun altro: tuo marito, tua mamma, tua suocera… ci sarà pure un’anima volenterosa attorno a te.
Se hai già degli altri bimbi trova dei modi per riempirli di coccole e giocare stando seduta. Vedrai che saranno soddisfatti lo stesso. L’importante per loro è il contatto fisico per fare il pieno di ossitocina!
-> Riposa il più possibile.
Il tuo corpo è impegnato a far crescere il tuo cucciolo nel migliore dei modi e per farlo gli serve tanta energia.
Per questo spesso alla sera sei stravolta dalla stanchezza. Il segreto? Fare delle belle dormite. Al risveglio ti sembrerà di essere una persona nuova. Garantisco personalmente.
-> Concediti dei momenti di relax.
So che sei concentrata a preparare la casa per il nascituro e che vorresti che tutto fosse perfetto ma, credimi, è fondamentale rilassarsi.
Una casa un po’ in disordine è bella e accogliente lo stesso!
Cosa ne dici di regalarti un bel bagno caldo e di farti fare un massaggino rilassante da tuo marito? Ne gioverà anche la vostra intimità.
Pancia dura nel primo trimestre di gravidanza
Il primo trimestre di gravidanza è un periodo di grandi sconvolgimenti ormonali e fisici.
Come ti dicevo l’utero dovrà diventare molto più grande e adesso sta iniziando l’allenamento per il super lavoro che lo attende.
Essendo un muscolo, quando viene sollecitato, l’utero tende a contrarsi.
Per questo la pancia dura a inizio gravidanza è un fenomeno abbastanza comune.
Se hai dei ritmi lavorativi un po’ serrati o uno stile di vita un po’ frenetico la sera è il momento tipico per notare un indurimento della pancia.
Stenditi per un’oretta con le gambe leggermente alzate o, meglio ancora, concediti una bella dormita. Va meglio?
Con il passare dei giorni e l’aiuto del mitico progesterone, che distende la muscolatura, l’utero tenderà a contrarsi di meno.
Piccolo inconveniente: in questo clima di rilassatezza muscolare rallenta anche la motilità intestinale. Per questo motivo, a inizio gravidanza, è facile scambiare la sensazione di gonfiore addominale per pancia dura.
La stipsi è dietro l’angolo.
Cerca di curare l’alimentazione per contrastarla al meglio. Vuoi qualche consiglio in più? Leggi "IL MIO PRIMO TRIMESTRE DI GRAVIDANZA".
Pancia dura nel secondo trimestre di gravidanza
Entrata nel secondo trimestre di gravidanza il tuo corpo si è ormai abituato alla novità e il pesciolino dentro di te cresce che è una meraviglia.
Ci sono delle volte, però, in cui hai avuto una giornata particolarmente impegnativa, sei stata a lungo in piedi, hai guidato o camminato tanto e senti la pancia contratta.
Il tuo corpo ti sta mandando un segnale:
Energia in esaurimento!
Stenditi sul divano e ricaricati un po’.
Gli accorgimenti del primo trimestre quando senti un indurimento della pancia valgono anche nel secondo trimestre di gravidanza.
Se dopo un po’ di riposo non hai più tensione non c’è niente di cui preoccuparsi.
Vuoi un aiutino in più per contrastare la pancia dura?
Fai una bella scorta di magnesio.
Lo trovi in grandi quantità nella frutta secca (noci, mandorle, pinoli, nocciole), nel cioccolato fondente (occhio a non eccedere con le porzioni) e nelle verdure a foglia verde. Se te ne servisse ancora puoi anche prendere un buon integratore.
Pancia dura nel terzo trimestre di gravidanza
Sei arrivata nel terzo trimestre di gravidanza: la pancia è esplosa in tutta la sua bellezza e il traguardo è sempre più vicino.
Adesso il gioco si fa serio e entrano in campo le contrazioni di Braxton Hicks.
Cosa sono? Delle leggere contrazioni preparatorie con cui l’utero si allena per arrivare in forma al grande evento.
La pancia si contrae per pochi secondi e poi passa tutto.
Solitamente fanno capolino verso sera, quando ti rilassi sul divano o cambi posizione. Il tuo cucciolo, preso dall’euforia, fa una bella capriola e ti assesta un calcio ben piazzato. L’utero, essendo un muscolo, reagisce contraendosi.
Ricapitolando: le contrazioni di Braxton Hicks fanno diventare la pancia dura (crampi addominali in gravidanza), ma non sono dolorose e durano solo pochi secondi.
Dall’ottavo mese di gravidanza sentire la pancia contratta più volte durante l’arco della giornata sarà per la normalità. Se non è accompagnata da dolori, niente paura!
Andando avanti nel trimestre, in particolare dalla trentasettesima settimana, arriveranno le contrazioni preparatorie.
In questo caso l’indurimento della pancia diventa un po’ doloroso e può ripresentarsi dopo qualche ora o qualche giorno.
La dinamica è molto soggettiva e varia da donna a donna.
Personalmente non ho avuto grandi contrazioni durante la gravidanza.
Ho dato tutto durante il parto!
Se sei arrivata al termine della gravidanza e noti che le contrazioni diventano sempre più regolari e dolorose forse è il caso avvisare tuo marito.
Prima di precipitarti in ospedale prova a fare la prova del nove: una doccia bollente.
Non se ne vanno neanche così?
Cara amica, prendi la valigia.
Il momento di conoscere il tuo tesoro più grande è arrivato!
[…] Nel terzo trimestre di gravidanza potresti notare che la tua pancia diventa dura. […]
[…] Soprattutto nel secondo-terzo trimestre potresti sentire la pancia indurirsi per le contrazioni di Braxton Hicks (dette anche “false contrazioni” – approfondisci leggendo "pancia dura in gravidanza"). […]