Ti rassicuro subito: tutte le donne hanno maggiori perdite vaginali in gravidanza.
Ora ti spiego anche perché...
Qual è la causa delle perdite bianche durante la gravidanza?
È abbastanza normale e accade perché, durante la gravidanza, la cervice (collo dell'utero) e le pareti vaginali si ammorbidiscono e le secrezioni aumentano per aiutare a prevenire eventuali infezioni che salgono dalla vagina all'utero.
More...
Va bene avere perdite bianche durante la gravidanza?
È normale avere perdite in varie fasi del ciclo mestruale e durante la gravidanza.
Le perdite vaginali sane, chiamate anche leucorrea, sono sottili e chiare o bianche e hanno solo un odore lieve.
Il volume delle perdite bianche aumenta durante la gravidanza per ridurre il rischio di infezioni vaginali e uterine.
Cos'è la leucorrea?
Leucorrea è il termine medico per indicare le perdite vaginali.
La perdita vaginale è il fluido prodotto dalla vagina e dalla cervice che aiuta a mantenere la vagina umida e pulita. Aiuta anche a proteggerti dalle infezioni.
Esistono 4 diverse tipologie di perdite bianche vaginali.
- Perdite bianche lattiginose
- Perdite bianche acquose
- Perdite bianche e trasparenti
- Perdite bianche grumose
Tra queste perdite vaginali durante la gravidanza le prime tre rientrano in una normale leucorrea. L’ultima potrebbe rappresentare un’infezione in corso.
Perché si verifica la leucorrea?
La leucorrea o perdita vaginale è una normale funzione del corpo che indica una buona salute. Quasi tutte le donne sperimentano il passaggio delle perdite vaginali durante i loro anni riproduttivi e la gravidanza. Ci sono diverse ragioni per cui si verifica la leucorrea.
In primo luogo, è il modo naturale del tuo corpo di pulire la vagina.
Attraverso la normale perdita corporea, il tuo corpo si protegge da diversi tipi di batteri.
Quanto durano le perdite bianche?
Solitamente le perdite bianche si verificano durante l’intero corso della gravidanza.
L’unica differenza è che, man mano che ti avvicini alla fine della gestazione, il liquido diventerà più denso.
Quando iniziano le perdite bianche?
Puoi notare un aumento delle perdite vaginali bianche già a partire da una o due settimane dopo il concepimento.
Con il progredire della gravidanza, la perdita bianca di solito diventa più evidente ed è più consistente alla fine della gravidanza.
Per ovviare puoi indossare un salva slip, visto che è meglio evitare l’assorbente interno in gravidanza.
Nelle ultime settimane di gestazione, potresti anche notare che le tue perdite contengono muco denso con striature di sangue.
Si tratta di perdite cervicali, che non dovrebbero essere motivo di allarme, ma semplicemente segnalano l’apertura della cervice (dilatazione) per consentire il passaggio del feto attraverso la vagina.
Le perdite bianche sono un segno di aborto spontaneo?
Nella stragrande maggioranza dei casi no.
Ma delle perdite bianche o rosate potrebbero rappresentare un indicatore di aborto spontaneo se accompagnate dai principali segnali di aborto spontaneo, quali crampi, dolore, perdita dei sintomi della gravidanza.
Quando chiedere aiuto per perdite vaginali durante la gravidanza?
Come detto sopra, la leucorrea è una funzione corporea sana.
Tuttavia, è importante che fai attenzione a eventuali segnali atipici, specialmente durante la gravidanza.
Alcuni indicatori comuni a cui prestare attenzione sono:
- Perdita di colore giallo, grigio o verde
- Odore eccessivamente forte e sgradevole
- Prurito e arrossamento sulla vulva
- Febbre
- Dolore all'addome
- Perdita di peso inspiegabile e improvvisa
- Spossatezza
- Sanguinamento
- Aumento della minzione
Una perdita di colore rosa o marrone può evidenziare un segno di sanguinamento da impianto.
Anche le perdite di sangue leggere durante la gravidanza non sono motivo di preoccupazione.
Però, una perdita anormale può essere indicativa di possibili complicanze della gravidanza.
Perciò, in caso di dubbi, la cosa ideale da fare rimane sempre una visita dalla ginecologa, anche solo per azzerare l’ansia, che soprattutto in questo periodo, non ti giova.
5 rimedi per le perdite bianche durante la gravidanza
Proprio perché si tratta di un evento quotidiano, la perdita bianca potrebbe destabilizzare un po’ il tuo umore.
Tuttavia, puoi provare rimedi efficaci per provare a liberarti delle perdite bianche in gravidanza.
Ecco alcuni dei migliori rimedi casalinghi che possono darti sollievo:
- Fai il bagno regolarmente: fare il bagno tutti i giorni e cambiare la biancheria intima è il primo passo che puoi compiere. Un bagno fresco può pulire istantaneamente i genitali ed eliminare le secrezioni. Prima che le perdite vaginali vengano raccolte negli indumenti intimi, potrebbe essere già il momento di fare un altro bagno. Inoltre, fare il bagno tutti i giorni può evitare l'accumulo di batteri e tenere a bada le infezioni.
- Indossa indumenti intimi di cotone traspirante: che tu sia incinta o meno, la qualità dei tuoi indumenti intimi può determinare la salute dei tuoi genitali. Se i tuoi indumenti intimi non sono traspiranti, le probabilità che tu sviluppi un'infezione sono alte. Gli indumenti in cotone sono ideali perché assorbono le perdite in eccesso. Inoltre, dovresti assicurarti che gli altri strati di abbigliamento, come i jeans o i leggins, siano comodi e non eccessivamente stretti.
- Evita l'uso di prodotti aggressivi sulla vagina: non usare prodotti cosmetici o detergenti sulla vagina se non consigliati dalla tua ginecologa (come i bagnoschiuma generici). Tali prodotti possono danneggiare ulteriormente l'area genitale o causare infiammazioni.
- Pulisciti regolarmente: è probabile che i tuoi viaggi in bagno aumentino durante la gravidanza. Se puoi, meglio lavare la tua vagina ogni volta che fai pipì.
- Mangia cibi sani: il tuo muco cervicale può anche essere influenzato dal tipo di cibo che mangi. Non mangiare cibi che causano infiammazioni o problemi di digestione. Nonostante le voglie in gravidanza, è importante che tieni sotto controllo l'assunzione di zuccheri per evitare le perdite bianche (leggi Cosa non mangiare in gravidanza).
Dopo aver parlato con la ginecologa puoi anche provare integratori probiotici che sono sicuri da consumare durante la gravidanza e possono prevenire squilibri batterici nella vagina.
Qual è il trattamento per le perdite bianche durante la gravidanza?
A volte, i rimedi casalinghi sopra indicati non sono efficaci.
Se i sintomi sono gravi meglio parlare con la ginecologa e seguire un trattamento adeguato specifico.
Il trattamento per la gravidanza con leucorrea è unico per ogni paziente.
Questo perché dipende dal motivo delle perdite bianche durante la gravidanza.
E i motivi possono essere davvero tanti.
Se hai sviluppato un'infezione batterica indotta dalla gravidanza, la tua ginecologa ti prescriverà antibiotici adeguati.
D'altra parte, se le tue perdite sono causate da infezioni trasmesse sessualmente, punterà a trattarla per alleviare i sintomi.
Ogni situazione è a sé stante.
Consigli finali
Un aumento delle perdite durante la gravidanza è normale, ma una perdita insolita unita a forti odori, prurito o dolore nella vagina o nell'addome è spesso indicativa di un problema di salute. Questo vale anche per la scarica verde, gialla o grigia.
Quando il sanguinamento persiste per più di un giorno o si verifica insieme a dolore o crampi chiama la ginecologa o vai al pronto soccorso.
Spero che non ti succeda come a me, rimandata a casa in maniera scortese per una presunta cistite (a sentir loro), quando era in corso un aborto (con forti crampi).
Ma questa è una brutta storia... passata per fortuna.
Ora mi godo le mie bimbe e spero possa fare altrettanto tu.
Un abbraccio e buona gravidanza!