• Casa
  • |
  • Blog
  • |
  • Prevenire le smagliature in gravidanza: i 5 caposaldi

Prevenire le smagliature in gravidanza: i 5 caposaldi

Sbalzi ormonali, il tuo fisico e la tua mente che subiscono profondi mutamenti. In più le smagliature come causa collaterale frequente. Eh sì, la gravidanza ha i suoi lati positivi e quelli un po’ meno rosei.

Se chiedi a qualsiasi dermatologo come prevenire le smagliature ti indicherà 1 solo rimedio efficace

Mantieni il peso forma con una dieta equilibrata, varia e ricca di micronutrienti.

Ok, ma allora in gravidanza come facciamo?

Siamo destinate ad avere tutte le smagliature?

Secondo il ministero della salute la risposta è "quasi", della serie che

Più del 50% delle donne in gravidanza va incontro a smagliature.

Il fattore genetico è determinante, tanto che se in adolescenza hai visto comparire smagliature su fianchi o pancia potresti essere più soggetta alla loro comparsa in gravidanza (così come se tua madre le ha) 🙁 

La genetica non è un’opinione purtroppo.

Come non bastasse dobbiamo anche smettere di credere ai falsi miti.

Mettitelo in testa: il Prodotto antismagliature definitivo non esiste.

Sarebbe bello, ma è scientificamente impossibile.

More...

Come prevenire le smagliature in gravidanza?

Ok, ma allora meglio non fare niente?

Questo mai, se tieni alla salute della tua pelle.

La prevenzione è fondamentale sul lungo periodo, perché preserva le tue cellule e ti farà stare meglio con te stessa e con il tuo corpo, di conseguenza con chi ti circonda (figli compresi).

Approfondiamo allora i 5 principali metodi per prevenire le smagliature in gravidanza.

1) Evita l’aumento di peso eccessivo

In gravidanza tieni monitorato il tuo aumento di peso insieme al ginecologo/a.  

Sicuramente ti diranno entro quali parametri è meglio che tu rimanga per la tua salute e quella del nascituro.

In generale se aumenti oltre i 14 kg stai sottoponendo la pelle della tua pancia a una tensione eccessiva, che può metterti a rischio smagliature.

2) Bevi molta acqua

In gravidanza devi nutrire anche il tuo pargolo.

Tanto per capirci il liquido amniotico, dove si muoverà il piccolo, è composto prevalentemente da acqua.

Capisci bene che più la pancia si dilata e la pelle entra sotto stress più avrà bisogno di liquidi per rimanere elastica e idratata.

Non aspettare di avere sete o di sentire la gola secca per bere un bicchier d’acqua. Tieniti vicino due bottiglie d’acqua e bevile.

A proposito di idratazione ti consiglio la lettura de “Il tuo corpo implora acqua”. 

3) Alimentazione equilibrata e ricca di elementi

L’avrai sentito ripetere fino alla nausea, ma diciamolo ancora una volta.

Non lasciarti andare alle tentazioni di cibi grassi, fritti o troppo zuccherati.

Elimina alcolici e fumo.

Mangia in modo vario ed equilibrato, introducendo alimenti ricchi di vitamina C ed E, antiossidanti come Omega 3 e 6 e zinco. Tutte componenti utili per aiutare la tua pelle a formare il collagene e la cartilagine e quindi a mantenerla più elastica e meno soggetta all’azione dei radicali liberi che la invecchiano.

Ortaggi freschi, agrumi e carote per le vitamine, pesce azzurro, sesamo e mandorle per gli Omega 3 e 6, semi oleosi, legumi e cereali integrali per integrare lo zinco.

Unica avvertenza: non affidarti a integratori fai da te che hanno di tutto e di più. Chiedi prima al tuo medico.

4) Esercizio fisico

Meglio se l’attività è costante, ma senza esagerare (le variazioni muscolari repentine sono una causa delle smagliature, per esempio in sport come il body building).

Suggerimento estivo per donne in gravidanza: Idrogym, ovvero ginnastica libera in acqua.

Ecco alcuni esercizi da fare:

  • Cammina con l’acqua che ti arriva ai polpacci per almeno 5 minuti, poi immergiti fino alla vita e continua a camminare per altri 5 minuti;
  • Se sei in piscina, con la schiena aderente al bordo aggrappati alla sponda ed esegui il movimento della bicicletta.
  • Con l’acqua all’altezza del seno, apri e chiudi le braccia davanti a te. Rivolgi i palmi in avanti quando chiudi le braccia e rivolgili all’indietro quando le riapri. In tutto fai una serie di 20 movimenti.
Idrogym in gravidanza

5) Creme smagliature per la gravidanza

Mantenere la tua pelle idratata, tonica ed elastica in gravidanza è fondamentale oltre che piacevole. Ti eviti fastidiosi pruriti e migliori la salute dei tuoi tessuti. Ti vengono lo stesso le smagliature dal sesto/settimo mese?

Non demordere. Come dicevo sopra la genetica è predominante.

Anzi, a maggior ragione, se vedi comparire le smagliature devi usare creme specifiche per aiutare la tua pelle.

L’azione di cura sulle strie rosse è più efficace, perché ancora rappresentano il primo stadio del processo di infiammazione del derma.

Anche io quando sono rimasta incinta mi sono chiesta se una crema smagliature in gravidanza servisse davvero.

In commercio trovi molti prodotti che sponsorizzano molto ingredienti naturali come la Centella asiatica o gli Omega 3, 6 e 9, perché stimolano la produzione di collagene.

In realtà è la sinergia generale delle componenti che fa la differenza.

La presenza degli effetti benefici delle piante è efficace per l’idratazione, ma per le smagliature serve ben altro.

Cosa?

Per esempio in Pancina trovi elementi specifici per tonificare, elasticizzare, rigenerare la pelle e quindi prevenire le smagliature, quali:

GLYCOPROTEINS

Hanno notevoli proprietà idratanti e stimolano la produzione di collagene ed elastina. L'applicazione regolare contribuisce alla rigenerazione della pelle con ottimo effetto anti-age.

VALINE

Aminoacido importante per la formazione di collagene ed elastina.

THREONINE

Aminoacido importante per la formazione di collagene ed elastina.

PSEUDOALTEROMONAS FERMENT EXTRACT

Peptide contenente gli aminoacidi glicina, istidina e lisina. Contribuisce a rigenerare e proteggere la pelle e aumentare la produzione di collagene ed elastina.

Gruppo dei SACCHAROMYCES

Complesso minerale utile a stimolare la produzione di elastina e la formazione del collagene, prevenire le rughe e il rilassamento cutaneo, migliorare l’elasticità dei tessuti e mantenere la pelle sana.

ACETYL TETRAPEPTIDE-2

Peptide di nuova concezione costituito dall’unione di diversi aminoacidi utile a migliorare il tono e la consistenza della pelle contrastandone il rilassamento.

ALOE BARBADENSIS LEAF JUICE

Ricco di fitosteroli, vitamine, enzimi, oligoelementi e aminoacidi. Ottimo idratante cutaneo. Favorisce la produzione di collagene ed elastina per un’efficace azione anti age. 

A questi componenti specifici poi si uniscono gli antiossidanti (tocoferolo, o vitamina E), gli emollienti derivati dagli oli vegetali e gli idratanti.

Se vuoi approfondire l’inci vai alla formulazione di Pancina.

Ecco perché una crema NON vale l’altra.

Oli miracolosi e ricette fai da te

Olio di argan, olio di cocco, olio di mandorle, aloe vera, olio di avocado, di jojoba, olio di germe di grano e olio essenziale di mandarino.

Hanno tutti proprietà che vengono vendute come miracolose. 

Per non parlare delle ricette per creme smagliature fai da te.

Provale, nessuno te lo impedisce.

Io ti ho riassunto 20 rimedi naturali contro la smagliatura.

La mia esigenza in gravidanza era quella di poter contare su una crema pensata per prevenire le smagliature che racchiudesse tutte le proprietà principali per nutrire la mia pelle in profondità, idratarla e renderla elastica, senza ungerla (e con una profumazione a prova di naso sensibile). 

Con Pancina l'ho trovata.

Hai test clinici e dermatologici come garanzia di sicurezza ed efficacia e puoi contare su un prodotto con una formulazione ricca come poche altre sul mercato (soprattutto a questo prezzo).

Provala, poi mi saprai dire... 😉

Sei pronta a prenderti cura della tua pelle e a difenderla dalle smagliature?

Scarica gratis il diario di gravidanza

  • 42 settimane di consigli pratici
  • simpatiche immagini metaforiche per darti un'idea delle dimensioni del tuo pargolo
  • spazi liberi per annotazioni preziose e riflessioni personali, da rileggere con il tuo piccolo

♥♥♥♥ - La consiglio assolutamente

Tramite diversi blog riguardanti la gravidanza ho visto che aveva tanti feedback positivi. Sento la pelle morbida e idratata. La consiglierei assolutamente, perché ha un buon profumo e non lascia la pelle unta.

profile-pic
LAURA, 25 sett.
Contabile (Verona)

♥♥♥♥♥ - Molto soddisfatta.

Molto soddisfatta.

profile-pic
Sara raffa
Naturopata Monza

♥♥♥♥♥ - Non avevo più il senso di prurito continuo

Nessuna crema provata mi soddisfava. Elasticità e idratazione, non avevo più il senso di prurito continuo. La consiglio perché mi sono trovata molto bene, nell'arco della gravidanza ho acquistato 4 flaconi, idrata la pelle perfettamente senza ungere o sporcare i vestiti. Si asciuga rapidamente. Non ho avuto smagliature non so se per la crema o per predisposizione ma la userò anche per la prossima gravidanza...

profile-pic
Cristina, ho partorito
Impiegata (Verona)

♥♥♥♥♥ - Avevo delle smagliature enormi e profonde ed ora si sono appianate

Sono molto soddisfatta, avevo delle smagliature enormi e profonde ed ora si sono appianate e quasi del tutto andate via. Ha una profumazione non troppo intensa e permane molto tempo. Ha una consistenza scivolosa che permette di spalmare ed assorbire molto velocemente.

profile-pic
Martina Aschieri
Infermiera, parma

Note sull'autore

Sara Biancalana

Mamma appassionata e prima tester di Pancina in gravidanza. Perché per la mia pelle voglio il meglio.

  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
    >