• Casa
  • |
  • Blog
  • |
  • Quando arrivano le smagliature in gravidanza? Dipende da te!

Quando arrivano le smagliature in gravidanza? Dipende da te!

Le smagliature in gravidanza intanto non è detto che ti vengano.

Però, dal momento che compaiono a una percentuale altissima di mamme (a seconda delle fonti si varia dal 70 al 90%) potrebbero toccare anche a te.

Quando compaiono le smagliature?

Quando? In media le smagliature si verificano tra il sesto e il nono mese di gravidanza. Se ci pensi è normale, la pelle del pancione è sottoposta a uno stress repentino molto intenso.

Al nono mese di gravidanza le smagliature hanno quindi maggiore probabilità di comparire, vista la tensione a cui è sottoposta la tua pelle. Ricordati di mantenerla sempre idratata e tonica, ne ha un bisogno terribile!

More...

Come riconoscere le smagliature?

Purtroppo è semplice. Sui seni, sulle cosce e in particolare sulla pancia inizi a vedere delle striature (il nome scientifico delle smagliature è infatti striae distensae) che possono avere colore rosso/violaceo o bianco lucido.

Il colore dipende dallo stato dell'infiammazione della smagliatura. Il rosa/rosso violaceo è infatti la fase iniziale (sulla quale si può ancora rimediare), che poi si stabilizza nella cicatrice bianca finale.

Le smagliature di per sé non causano alcun danno alla salute, ma rappresentano solo un brutto inestetismo che, quando molto diffuso ed evidente, non mette certo di buon umore.  

Poi certo, posso rincuorarti dicendoti di andarne fiera, però ti capisco se sei tra quelle mamme un po' demoralizzate dalla pancia che sembra una cartina geografica. Sob.


Ti consiglio di dare un'occhiata al mio post: "Cosa sono le smagliature"


Perché vengono le smagliature?

Le smagliature in gravidanza principalmente vengono per lo sbalzo di peso improvviso e il bombardamento ormonale al quale siamo sottoposte noi mamme.

L'aumento di peso puoi tenerlo sotto controllo insieme alla tua ginecologa, sugli ormoni puoi farci poco.

Così come puoi farci poco se hai una predisposizione genetica (mamma o nonna con le smagliature) che potrebbe essersi anche evidenziata in pubertà.

Altre cause della comparsa di smagliature?

  1. L'età della madre (più sei giovane più sei a rischio per una questione ormonale). 
  2. Il peso del bambino alla nascita.
  3. Le tue abitudini alimentari o la poca idratazione.
  4. Mancanza di attività sportiva (puoi provare con lo yoga in gravidanza).
  5. Fumo.

Esistono dei rimedi per eliminare le smagliature?

C'è chi dice NO. E non è solo Vasco.

A parte gli scherzi, una volta che hai la cicatrice bianca puoi fare poco o niente per rimediare. 

L'unica soluzione è l'intervento estetico. 

Io ti suggerisco di usare il buon senso e prenderti cura della tua pelle, che ha sempre bisogno di rimanere elastica e idratata. Infine mi raccomando, cerca di fuggire dai falsi miti sulle smagliature.

Il consiglio migliore che posso darti? Impegnati ogni giorno a praticare i 5 accorgimenti specifici per prevenire le smagliature in gravidanza.

Per favore evita i fatalismi della serie:

Posso sbattermi il meno possibile, tanto se devono venirmi vengono.

Sono frasi che non sopporto. Ci vuole un atteggiamento proattivo nella vita. Così se ti arrivano le smagliature potrai dire di avercela messa tutta per evitarle.

Se questo ti sembra poco smetti di leggere e fai come ti pare. Ma se stai leggendo qui, credo che tu la pensi come me, perché stai già facendo un'azione per migliorare o prevenire una situazione che non vuoi.

Brava! 😉

Rimedi naturali contro le smagliature

Non mi dilungherò anche qui sui rimedi naturali contro le smagliature, perché li ho già approfonditi nel mio post: "20 rimedi naturali e la smagliatura non fa più paura… forse!" dove ti propongo una serie di soluzioni fai da te e ti espongo il mio punto di vista sull'argomento.

Buona lettura!

Le smagliature possono venire dopo il parto?

Sì certo, le smagliature possono venire anche dopo che hai dato alla luce la tua creatura.

I tessuti si rilassano improvvisamente e la probabilità che compaiano le strie è molto alta. 

A me per esempio è successo così, piccole smagliature bianche intorno all'ombelico, comparse solo dopo il parto.

Ma quindi la crema per le smagliature non serve a niente? A me è servita eccome, non avrei potuto farne a meno.

Io sono minuta di costituzione e mia figlia è nata oltre il termine, quasi di 4 kg. Un torello. Tra l'altro è pure uscita con la manovra di Kristeller... immaginati la mia pelle a che tensione è stata sottoposta!

A inizio gravidanza ho provato a tenermi idratata con l'olio di mandorle, ma quando la pancia è cresciuta e con lei il prurito gravidico solo Pancina mi dava sollievo. Non solo, dandomela costantemente anche dopo il parto ho visto una leggera regressione delle smagliature: ora si vedono appena se proprio guardi bene sotto il sole.

Poi ogni mamma fa storia a sé. Ma quando sai che puoi contare su una crema creata apposta per le smagliature in gravidanza non esiti a spendere qualche spicciolo in più.

Quando iniziare con l'olio o la crema per la gravidanza?

Inizia da subito e continua almeno per tutto il periodo dell'allattamento. Mantenere tonica, elastica e idratata la tua pelle non potrà che portarti benefici a lungo termine.

Tutto dipende da quanto ci tieni a prenderti cura di te stessa 😉

Sei pronta a prenderti cura della tua pelle e a difenderla dalle smagliature?

Scarica gratis il diario di gravidanza

  • 42 settimane di consigli pratici
  • simpatiche immagini metaforiche per darti un'idea delle dimensioni del tuo pargolo
  • spazi liberi per annotazioni preziose e riflessioni personali, da rileggere con il tuo piccolo

♥♥♥♥ - noto che la pelle è moolto idratata

Ho letto le recensioni e ho deciso di preferirla rispetto ad altre. La consiglierei perchè noto che la pelle è moolto idratata e più elastica però per delle recensioni piu dettagliate devo provarne ancora.

profile-pic
Giusy, XXIV sett.
Parrucchiera (Catania)

♥♥♥♥♥ - La mia pelle è sempre liscia ed elastica

Ho scelto Pancina supportata dalle recensioni che ho trovato online. Ho notato maggiore elasticità e al momento non ho avuto la formazione di smagliature. Consiglierei Pancina assolutamente perché mi sto trovando davvero bene e la mia pelle è sempre liscia ed elastica.

profile-pic
Giusy, 20 sett.
Operatore Help Desk - Catania

♥♥♥♥ L'ho acquistata la prima volta per le sue ottime recensioni

L'ho riacquistata perché ha soddisfatto le mie aspettative. La sto usando per prevenire le smagliature che potrebbero comparire durante la gravidanza. Contiene ingredienti naturali, idrata a lungo senza ungere e ha un profumo neutro. E per il momento ha rispettato la sua promessa, quella di prevenire le smagliature.

profile-pic
Silvia, 13 sett.
Impiegata, Sesto San Giovanni (MI)

♥♥♥ - Sono molto soddisfatta

Sono molto soddisfatta, a due settimane di applicazioni si iniziano già a vedere i risultati. La profumazione è piuttosto neutra, non si può dire che mi piaccia, però é meno fastidiosa di altre creme anti smagliature. La texture é molto leggera, non unge e non crea una patina.

profile-pic
Marzia Moreschi
Impiegata, Milano

Note sull'autore

Sara Biancalana

Mamma appassionata e prima tester di Pancina in gravidanza. Perché per la mia pelle voglio il meglio.

  • {"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
    >