Voglie in gravidanza: leggende, stranezze e tutta la verità

Voglie in gravidanza

18/02/2021 | Consigli Gravidanza

  • Casa
  • -
  • Blog
  • -
  • Voglie in gravidanza: leggende, stranezze e tutta la verità

All’improvviso un desiderio incontrollabile di fragole stimola il tuo palato e chiedi a tuo marito se te ne prende un po’.

E che male c’è?

Nessuno! Peccato che siano le undici di sera e fuori c'è la neve.

Sembra un po’ una scena da film, ma questo è il classico esempio di "voglia"...

Devo dire che, in entrambe le mie gravidanze, non ho avuto voglie irrefrenabili di cibo. 

La nausea sicuramente ci ha messo lo zampino per frenarle.

Perché vengono le voglie in gravidanza?

Ci sono varie ipotesi a riguardo.

Ecco le quattro principali:

1. Cambiamenti ormonali

Lo stravolgimento ormonale che sta avvenendo dentro di te è pazzesco e modifica anche gusti e abitudini alimentari.

Pensa che io prima della gravidanza non mangiavo più il tonno, tantomeno la pasta condita con il tonno.

Durante l’attesa ho non solo reintrodotto questo alimento, ma l’ho fatto diventare l’appuntamento fisso del pranzo del venerdì!

Come si cambia!

2. Necessità di integrare cibi con un maggior apporto energetico

Il tuo corpo ha bisogno di più zuccheri per svolgere al meglio il suo nuovo compito e fornire al tuo cucciolo tutto ciò di cui ha bisogno per crescere correttamente. 

Ecco spiegata allora la voglia di carboidrati.

Le voglie maggiori, infatti, sono di cibi salati come pasta, pizza, focaccia e di dolci come biscotti o torte.

Ci sta, visto che i carboidrati devono coprire il 60% del fabbisogno di una donna incinta durante la giornata.

Concordo appieno con questo valore, anzi, io lo aumenterei.

Sono una super fan di pizze e focacce!

3. Bisogno di nutrienti specifici come calcio e antiossidanti

Il duo calcio e antiossidanti svolge un ruolo da protagonista nella formazione di ossa e denti.

Questo è quello che sappiamo tutti ma il suo compito non si ferma qui.

È coinvolto direttamente in tante altre attività: buona coagulazione del sangue, trasmissione dei segnali nervosi, regolazione della pressione arteriosa e contrazione della muscolatura.

Ti bastano come buoni motivi per non far mancare mai questi due elementi nella tua dieta?

4. Aspetti sociali e psicologici

Durante i nove mesi di attesa è normale che una donna abbia voglia di sentirsi più coccolata, e a volte anche viziata, dalle persone che le stanno attorno. 

Così, invece di chiedere un abbraccio, la mente potrebbe escogitare degli stratagemmi alternativi e dire di avere delle voglie particolari.

Voglie e aumento di peso in gravidanza: c’è una relazione?

Diciamo che, come per tutte le cose, serve sempre un po’ di buonsenso.

Se tutte le volte che ti viene voglia di dolci non riesci a trattenerti e ne mangi grandi quantità stai attenta. 

Sono tutte calorie che vengono accumulate e si trasformano in grasso adiposo. 

Molto molto difficile da smaltire!

Le voglie sono da assecondare?

Anche in questo caso vale il discorso fatto sopra.

Le voglie in gravidanza sono da assecondare se non sono esagerate e se non compromettono il benessere del tuo cucciolo.

Ingozzarsi di junk food o di dolci non è il modo migliore per far crescere in salute il feto.

Ricordati che i primi 1000 giorni di vita (comprensivi dei nove mesi dentro la pancia) sono fondamentali per determinare il futuro benessere del tuo piccolino fino all’età adulta.

È proprio in questa fase che, con una cattiva alimentazione reiterata nel tempo, si mettono le basi per delle malattie croniche da adulti.

Insomma, la responsabilità è tanta!

Miti e leggende sulle voglie in giro per il mondo

Nelle storie raccontate dalle nostre nonne quando un bimbo nasce con delle macchie della pelle è perché durante la gravidanza la mamma non ha soddisfatto la voglia di qualcosa.

Le macchie ricordano per forma e colore il cibo che la mamma ha mangiato.

Le più comuni sono macchie scure per caffè o more e quelle bianche per il latte.

Tranquilla, la scienza ha già negato più volte la connessione fra le due cose.

Le eventuali macchie sono solamente degli angiomi, cioè dei piccoli inestetismi della pelle.

Pensa che secondo il libro Encyclopedia of Superstitions di Edwin e Mona Radford se una donna in dolce attesa incontra una lepre il suo bimbo nascerà con il labbro leporino!

Perché?

La lepre potrebbe non essere l’animale docile e simpatico che tutti conosciamo, ma una strega trasformata in forma animale.

Se andiamo ancora più indietro nel tempo, precisamente nell’antica Grecia, il medico Galeno diceva che bastava che una donna guardasse una persona per far sì che il feto avesse buone probabilità di assomigliargli.

Alle future mamme veniva, infatti, consigliato di ammirare le statue più affascinanti per far nascere dei bambini di bell’aspetto.

Ottima notizia se consideriamo la bellezza delle opere che ci hanno lasciato!

Durante il Rinascimento il medico Ambroise Parè sosteneva che se una donna incinta vedeva o pensava immagini allarmanti il bambino sarebbe potuto nascere con delle malformazioni.

In fatto di fantasia non si scherza mica eh!

Le voglie più strane in gravidanza

A volte ci sono dei desideri davvero strambi e particolari, ma il mondo è bello perché è vario...

Quindi ne ho fatto una piccola raccolta:

  1. Ketchup e… banane! Squisito oserei dire.
  2. Dolce, salato e amaro che si alternano velocemente.
  3. Patate crude. D’altronde sono rinomate in tutto il mondo... ;-P
  4. Carne cruda. Cosa c’è di meglio del desiderio del proibito?
  5. Gesso o pezzi di muro. Aia! No buono. Forse il tuo corpo ti sta segnalando la carenza di minerali. Corri ai ripari prima di mangiarti la casa!
  6. Biscotti con cetriolini sott'aceto. Che dire... mi chiedo perché mai non esista ancora in commercio un prodotto che li racchiuda...

Ti è venuta fame mentre li leggevi? Hm, piuttosto penso...

Repulsione verso alcuni cibi in gravidanza

Gli ormoni che scorrazzano liberamente nel tuo corpo rendono molto sensibili i tuoi sensi di olfatto e gusto così, oltre a farti venire voglie di cibi strani e mai desiderati, possono anche rendertene altri assolutamente inavvicinabili.

Uno su tutti il caffè.

Alcune donne che lo bevevano regolarmente in gravidanza hanno smesso perché il solo pensiero gli provocava una nausea intensa.

Seguono a ruota aglio e cipolla.

Ma la lista potrebbe proseguire all'infinito...

Parliamo di te piuttosto... hai già avuto delle voglie?

Sono curiosa di sapere cosa hai desiderato.

Dai raccontamelo nei commenti!

Mamma appassionata e prima tester di Pancina in gravidanza. Perché per la mia pelle voglio il meglio.

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>